Chaos and Creation in the Backyard
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Album}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Chaos and Creation the Backyard è un album di Paul McCartney, uscito il 9 ottobre 2005. L'album, prodotto da Nigel Godrich, già apprezzato per le sue collaborazioni con gli Stereophonics, rappresenta per l'ex bassista dei Beatles un ritorno a sonorità di rock-pop acustico già sperimentate nei primi anni settanta con gli album McCartney e Ram e nel 1997 con Flaming Pie.
[modifica] Il disco
L'album si apre con Fine Line, il singolo che ne aveva anticipato l'uscita, un rock medio-veloce cadenzato da un martellante pianoforte suonato sulla falsariga di Lady Madonna e Flaming Pie. La seconda traccia si intitola How Kind Of You e segna il primo palpabile intervento del produttore Godrich: il brano infatti nasce come pezzo acustico e solo in un secondo momento assume le caratteristiche floydiane che manterrà proprie fino all'uscita del disco; dal vivo Paul McCartney esegue la canzone come si suppone avrebbe dovuto essere, cioè solo con la chitarra acustica. La terza traccia è Jenny Wren, secondo e ultimo singolo estratto dall'album. Tipica interpretazione da parte dell'ex Beatle dello spinoso tema della solitudine: lo aveva già affrontato soprattutto con Eleonor Rigby e Another Day. Inoltre non pùo sfuggire il caratteristico finger-picking, che è molto più di un semplice richiamo a Blackbird e Mother Nature's Son.
[modifica] Lista delle tracce
- Fine Line
- How Kind Of You
- Jenny Wren
- At The Mercy
- Friends To Go
- English Tea
- Too Much Rain
- A Certain Softness
- Riding To Vanity Fair
- Follow Me
- Promise To You Girl
- This Never Happened Before
- Anyway