Chiesa di San Michele Arcangelo (Oratoio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Chiesa di San Michele Arcangelo è una chiesa di Pisa situata nella frazione Oratoio.
Il primo documento che citi l'edificio religioso risale al 1138, anche se la dedica a San Michele Arcangelo fa pensare a un culto più antico, forse di epoca longobarda. Anche dall'analisi delle strutture murarie si è ipotizzato che il nucleo più antico della chiesa risalga al IX o al X secolo, successivamente ampliato e rialzato tra la fine del XI e l'inizio del XII secolo. A quest'epoca risalirebbe anche il campanile, analogo ad altri esempi coevi in Pisa, come quello della chiesa di San Michele degli Scalzi o della Basilica di San Pietro Apostolo a San Piero a Grado.
Una terza fase costruttiva viene indicata generalemente alla fine del XII secolo, con un allargamento verso nord e verso est, alzando ulteriormente il soffitto. Infine l'aspetto attuale deriverebbe dall'allungamento definitivo della navata operato nel XIII secolo.
La facciata presenta un rosone, mentre l'interno ha mantenuto la semplice decorazione di stampo medievale, arricchita da alcune pale d'altare durante i secoli.