Christian Death
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christian Death | ||
Nazionalità | Stati Uniti | |
Genere | Gothic | |
Periodo attività | 1979 - 1985 1992 - 1995 |
|
Etichetta | Frontier Records L'Invitation au Suicide Cleopatra Records |
|
Album pubblicati | ' | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Christian Death sono un gruppo americano nato a Los Angeles nel 1979. Il fondatore e primo frontman del gruppo è Roger Alan Painter alias Rozz Williams, nato a Pomona in California in una famiglia che tende a soffocare la sua libertà (specialmente religiosa), decide di sfogare le sue ire creando un energica band.
I Christian Death sono infatti una band dotata di un genere Death rock molto violento e dotato di testi oltraggiosi, narranti temi religiosi, di frustrazione interiore e di autolesionismo.
Dopo numerosi e turbolenti cambi di line-up, nel 1985 Rozz Williams esce dal gruppo. Il chitarrista Valor Kand prende le redini dei Christian Death, nonostante l'opposizione di Williams, trasformandone il sound.
Nel 1988 Williams rifonda i Christian Death reclamando il nome originale della formazione e intraprendendo un contenzioso legale con Kand.
[modifica] Discografia
- Only Theatre of Pain 1982
- Deathwish 1984
- Catastrophe Ballet 1984
- Ashes 1985
- The Decomposition of Violets 1986
- An Official Anthology of "Live" Bootlegs 1986
- Heavens and Hells (1981-1985) 1990
- The Iron Mask 1992
- Skeleton Kiss 1992
- Spiritual Cramp 1992
- Sleepless Nights 1993
- Invocations 1993
- Iconologia 1993
- The Path of Sorrows 1993
- Tales of Innocence A continued Anthology 1993
- The Doll's Theatre 1994
- The Rage of Angels 1994
- Christian Death Live Video Cleopatra 1995
- Death in Detroit 1995
- Death Mix 1996
- Laments & Lullabies 1996
- INRI 1996
- Christian Death featuring Rozz Williams - the best of 1999
- Christian Death Live DVD 2004
- Christian Death Live Video 2004
- Death Club 2005