Classe Tsaplya
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Descrizione generale | |
Tipo | hovercraft |
Classe | Tsaplya |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 120 t |
Lunghezza | 24 m |
Larghezza | 14 m |
Profondità operativa | max. m |
Propulsione | 2 turbine a gas |
Velocità | 65-70nodi nodi |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Capacità di carico | 1 carro leggero PT-76 e 80 soldati, o 25t. |
Equipaggiamento | |
Sensori di bordo | 1 radar scoperta in superficie e navigazione, 1 IFF |
Armamento | 2 torri binate da 30mm. AK-230 |
Realizzate nel periodo 1982-88, le 5 unità classe Tsaplya sono una delle tantissime classi di hovercraft in cui i sovietici hanno investito ingenti risorse e aspettative. Per quanto esse fossero presumibilmente destinate alle LPD classe Ivan Rogov, per sostituire i classe Lebed, non pare che questo abbia avuto luogo, se non altro per il numero limitato, che a tutti gli anni ’80 venne costruito. Esse hanno una conformazione per certi versi migliore dei Lebed, trasportano carichi simili a velocità maggiori, e hanno armi difensive di un certo rilievo. Non è chiaro se esse siano state viste solo come un sistema ridondante rispetto ai mezzi già costruiti, oppure abbiano avuto qualche problema di sviluppo, ma resta il fatto che ne è stato costruito un numero limitato.