Cleante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cleante (c. 301-232 or 252 a.C.), fu un filosofo stoico, nato a Asso nella Troade.
Fu il secondo scolarca dello stoicismo antico e succedette a Zenone alla guida della Stoà, carica che mantenne fino alla morte. Tra i suoi allievi vi fu Crisippo, suo successore alla guida della Stoà.
Compose un Inno a Zeus, di cui ci rimangono 40 versi, in cui il dio greco viene celebrato come il principio divino che regge sommamente la legge del cosmo.
I frammenti principali delle opere di Cleante sono contenuti in Diogene Laerzio e Stobeo; se ne trovano alcuni anche in Cicerone e Seneca.
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche