Comitati Antirumore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Comitati Antirumore sono una serie di comitati nati in diversi ambiti territoriali con il fine comune di limitare gli effetti sulla popolazione di determinate attività rumorose.
Per sopperire in parte al problema degli eccessi sonori vengono sovente applicate delle barriere acustiche che sono utilizzate per ridurre l'Inquinamento Acustico, attenuando l'intensità delle onde acustiche.
Gruppi di cittadini e libere associazioni, svolgono la loro attivitá contro l'eccesso di rumore provocato da aeroporti, autostrade, treni (specialmente ad alta velocità) e circuiti di alta velocità e per le competizioni automobilistiche.
La attività di questi comitati si svolge tra molteplici difficoltà dato che le norme sulla limitazione delle attività rumorose prevedono in generale solo modeste multe, e non trovano l'appoggio della classe politica e dei competenti organi di polizia e giudiziari, per cui è molto difficile in generale, ottenere il rispetto delle norme pur previste dalla legislazione vigente.