Commerzbank-Arena
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Commerzbank Arena | ||
Waldstadion | ||
|
||
Informazioni | ||
Località | Francoforte sul Meno {{{codicenazione}}} |
|
Inizio costruzione | ||
Inaugurazione | 7 giugno 1925 | |
Progetto | {{{Progetto}}} | |
Beneficiari | ||
{{{disciplina usufruttuario}}} | {{{usufruttuario}}} | |
Capacità | ||
Posti a sedere | 48.132 | |
Il Waldstadion, oggi Commerzbank Arena (per il periodo 1 maggio 2005 e per dieci anni, è lo stadio da calcio principale di Francoforte sul Meno, in Germania, ed è sede degli incontri delle squadre Eintracht Frankfurt (calcio, Bundesliga) e Frankfurt Galaxy (football americano, NFL Europe). Si tratta di uno dei dodici stadi che hanno ospitato i Mondiali di calcio Germania 2006 durante i quali è stato ribattezzato "FIFA WM Stadion Frankfurt".
Il Waldstadion fu inaugurato il 7 giugno 1925 con una capacità di 25.000 spettatori che salì a 55.000 nel 1937, anche per facilitare lo svolgersi di manifestazioni non sportive e politiche. Negli anni 1950 il numero di spettatori che potevano accedere allo stadio crebbe ancora a 81.000. In occasione della competizione del 2006 lo stadio è stato ammodernato ed è capace di contenere 48.132 spettatori seduti.
Situato all'interno di un parco contenente campi da tennis, piscine, campi da calcio e ampi spazi verdi, è l'unico stadio tedesco ad avere una tenda ad assetto variabile per coprire il campo in caso di pioggia.