Compleanno
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il compleanno è la data nella quale è nata una persona. È solito in molte culture celebrare l'anniversario del compleanno, soprattutto dei bambini, per esempio dando una festa con amici i quali portano dei regali al festeggiato.
Indice |
[modifica] Tradizioni occidentali
Nelle nazioni anglofone è tipico cantare Happy Birthday to You, in italiano Tanti auguri a te (per i bambini) oppure Perché è un bravo ragazzo (di rado, tra adulti).
[modifica] Canzoni italiane
Le canzoni recitano:
Tanti auguri a te,
tanti auguri a te,
tanti auguri a (nome del festeggiato),
tanti auguri a te! oppure nella sua variazione "e la torta a me"
Perché è un bravo ragazzo,
perché è un bravo ragazzo...
e nessuno lo può negar!
[modifica] Compleanni speciali
Dei compleanni speciali sono:
- Il raggiungimento di un età particolare, per esempio il compiere 1, 10, 20, 50 o 100 anni.
- Il compleanno d'oro, il giorno in cui gli anni del festeggiato coincidono nel giorno in cui è nato (per esempio, 20 anni il 20 settembre).
- Il diciottesimo, giorno in cui una persona diventa legalmente adulta (18 anni), che gli permette ad esempio di votare, fare uso di sostanze come le bevande alcoliche e possedere una patente.
- La quinceañera nei paesi ispanici, giorno in cui una ragazza compie quindici anni.
Vi sono alcuni compleanni storici che cadono durante delle festività, per esempio quelli di Gesù e Muhammad.
[modifica] Altri progetti
- Commons contiene file multimediali sul compleanno