Complesso (psicologia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il complesso è un agglomerato di contenuti d'immagine, quest'ultimi si formano e ruotano intorno ad un centro energetico a carattere affettivo, sulla quale passano le nostre componenti soggettive e il nostro modo di vedere il mondo. Carl Gustav Jung coniò il termine complesso per identificare quel materiale che più condiziona la nostra esistenza, che nasce e vive in noi attraverso espressioni sintomatiche con tonalità più o meno nevrotiche.
Essi si muovono e si presentano a noi continuamente, in maniera autonoma e personificata nell' esperienza presente e di vita, nei sogni e nelle possessione in cui la nostra volontà e attenzione possono essere completamente sopraffatte e condurre la nostra coscienza verso un proprio destino.