Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un autotreno, una particolare tipologia di complesso veicolare
Un complesso veicolare è un convoglio di veicoli interconnessi tra loro più o meno permanentemente, il primo dei quali deve avere capacità tipiche di una motrice. Nella legislazione italiana ed europea, non possono esistere complessi veicolari stradali composti da più di due unità, ferma restando la possibilità di allestimento di trasporti eccezionali. Ne consegue che per complesso veicolare si intende qualsiasi veicolo catalogabile come autotreno, autoarticolato oppure autosnodato.
Il codice della strada ammette un unico complesso veicolare composto da tre veicoli: si tratta di un complesso costituito da una trattrice agricola (o trattore agricolo) seguita da una macchina agricola semovente ed un rimorchio agricolo oppure da una combinazione qualsiasi delle ultime due. L'uso di questo complesso veicolare atipico è consentito solo al di fuori degli spazi stradali (quindi: nei campi). Il complesso, può essere realizzato a condizione che i due veicoli trainati dispongano di freni di servizio e stazionamento azionabili dalla trattrice e che la trattrice stessa non utilizzi attrezzatura agricola frontalmente, come una benna o un forchetto idraulico.