Compressione dati lossy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un metodo di compressione dati lossy è un metodo di compressione dei dati che comporta perdita di qualità. Decomprimendo un file compresso con un metodo "lossy" la copia ottenuta sarà peggiore dell'originale, ma in genere abbastanza simile da non comportare sostanziale perdita di informazione. Ciò è possibile poiché i metodi di compressione con perdita di qualità in genere tendono a scartare le informazioni inutili, archiviando solo quelle essenziali: per esempio comprimendo un brano audio secondo la codifica dell'MP3 non vengono memorizzati i suoni non udibili, consentendo di ridurre le dimensioni dei file senza compromettere in modo sostanziale la qualità dell'informazione.
La compressione dei dati con perdita di qualità è ampiamente usata in molti settori dell'informatica: su Internet, nell'ambito dello streaming dei media, nella telefonia, per la compressione di immagini o altri oggetti multimediali, ecc.
Gli algoritmi di compressione vengono chiamati codec.
Indice |
[modifica] Esempi
Esempio di immagine compressa con l'algoritmo JPEG standard a diverse qualità:
Qualità 100% - 87,7 kB |
Come si può notare il miglior rapporto qualità/dimensione si ha con valore intorno al 90%. È inoltre immediatamente osservabile come, all'aumentare del livello di compressione, compaiano artefatti sempre più visivamente evidenti.