Comuni dei Paesi Bassi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Paesi Bassi sono divisi in 467 comuni (2005) che formano le 12 province.
La Costituzione del paese ed il Gemeentewet (Codice dei Comuni) regolano i diritti e doveri dell'autonomia locale.
Il Consiglio Municipale, eletto a suffragio diretto per 4 anni, si deve assicurare del rispetto delle leggi nel comune. Il numero di consiglieri (wethouders) dipende dal numero di abitanti ed è come minimo, 9, e al massimo 45 (Amsterdam, Rotterdam, L'Aia e Utrecht). Le sedute del consiglio sono pubbliche.
Il Borgomastro ("burgemeester") è nominato dal Ministro degli Interni. I decreti municipali sono firmati dalla regina e dallo stesso ministro (controfirma).
Le recenti politiche hanno portato a molte unioni fra piccole municipalità o con città . Nel 2005 il numero di comuni è stato ridotto di 16: 7 sono state aggiunte ad un comune esistente e quattro nuovi comuni sono stati formati unendo 5, 4, 2 e 2 comuni.
[modifica] Liste per provincia
- Brabante Settentrionale
- Drenthe
- Flevoland
- Frisia
- Gheldria
- Groninga
- Limburgo
- Olanda Meridionale
- Olanda Settentrionale
- Overijssel
- Utrecht
- Zelanda