Conferenza Episcopale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per Conferenza Episcopale si intende "l'assemblea dei vescovi di una nazione o di un territorio determinato, i quali esercitano congiuntamente alcune funzioni pastorali per i fedeli di quel territorio, per promuovere maggiormente il bene che la Chiesa offre agli uomini, soprattutto mediante forme e modalità di apostolato opportunamente adeguate alle circostanze di tempo e di luogo, a norma del diritto"[1]. È un organismo di per sé permanente.
[modifica] Note
- ↑ cfr. Codice di Diritto Canonico, can. 447.