Contrada San Domenico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Contrada San Domenico | |
Immagine:Contrada San Domenico-Stemma.PNG |
|
Stemma: | Due bande oblique situate in basso a destra e un cane con una torcia in bocca in alto a sinistra, entrambi di color bianco, il tutto in campo verde. |
Colori: | verde e bianco |
Motto: | In virde spes |
Gran Priore: | Umberto Fantini |
Capitano: | Matteo Rolla |
Castellana: | Chicca Pizzola |
Indirizzo del Maniero (sede): | via Bixio n. 6 |
Intitolazione della chiesa e locazione: | Chiesa Parrocchiale di San Domenico |
Santo patrono: - Nome - Data della festa |
San Domenico di Guzmán 8 agosto |
Numero di vittorie: | 5 |
Indirizzo del museo: | - |
Contrade alleate: | - |
Contrade avversarie: | - |
Nome dei contradaioli: | - |
Gemellaggi: | - |
Sito ufficiale: | www.contradasandomenico.com |
Altri siti non ufficiali: | - |
Testata periodica: | - |
Voce correlata: Palio di Legnano |
La Contrada San Domenico è una delle otto contrade che suddividono Legnano e che ogni anno partecipano alla Sagra del Carroccio.
È situata nella zona centrale di Legnano. L'unica contrada interna: non confina infatti con nessun altro comune.
Uno dei rioni più antichi della Città, nel medioevo veniva chiamata Contrada delle frasche, a causa del verde rigoglioso nei suoi campi. In passato vi erano alcuni importanti edifici, di cui rimane soltanto la Cascina Colombera, casino di caccia dei Nobili Lampugnani, probabili "Signori" di Legnano.
La leggenda narra che un dì, un cane ritrovò tra i campi due tibie, appartenute a soldati morti durante la Battaglia di Legnano, e una volta riportate le reliquie ai contradaioli, li guidò con una torcia accesa tra i denti, nel luogo adatto ad una degna sepoltura.
Probabilmemte però, i simboli derivano dall'ordine dei Domeni-cani; essi infatti si definivano Levrieri del Signore, portatori della luce di fede, in territori "pagani" o eretici.
Significato dei colori:
[modifica] Edizione Palio 2006
L'edizione del 2006 è stata molto travagliata. Nella prima batteria, a seguito di una partenza data dal mossiere che ha sollevato le proteste della maggior parte del pubblico, causa l'irregolarità della stessa, si sono aggiunte quelle della Contrada di San Domenico, rimasta al canapo, ed i contradaioli hanno invaso la pista rendendo impossibile la proseguzione della manifestazione. Alle 19:55, il Sindaco di Legnano, ha rinviato il Palio dopo aver sentito il parere dei Capitani.
Lunedì 29 maggio la Commissione Palio ha deciso di non assegnare l'edizione 2006. Il Collegio dei Magistrati con delibera nello stesso giorno ha stabilito di applicare una sanzione di 10 mila euro alla contrada e di squalificarla per la corsa del 2007.