Controfasciato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Controfasciato è un termine utilizzato in araldica.
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
Il termine si riferisce ad un fasciato attraversato da una linea verticale centrale che divide le fascie in due porzioni con gli smalti alternati.
[modifica] Traduzioni
- Francese: contrefascé
- Inglese: burely per pale counterchanged
- Tedesco: gespalten und mehrfach geteilt
- Spagnolo: contrafajado
- Olandese: tegen gedwarsbalkt