Crooner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Crooner è il cantante interprete di motivi popolari swing statunitensi. Non è un genere musicale specifico, ma uno stile di canto che partendo dal belcanto della tradizione lirica italiana, si fonde col jazz e trova nel rapporto microfono - cantante una impostazione che dona all'interpretazione un sentimento confidenziale.
Frank Sinatra è uno tra i principali crooner di sempre. La grande orchestra, anche se priva della sezione archi, è un elemento che contraddistingue tale cantante.
[modifica] Principali crooner
- anni 1920: Gene Austin, Gene Autry, Al Bowlly, Russ Columbo, Bing Crosby, Cliff Edwards, Rudy Vallee
- anni 1930: Fred Astaire, Buddy Clark, Nat King Cole, Perry Como, Donald Peers, Roy Rogers, Frank Sinatra
- anni 1940: Vic Damone, Dean Martin, Mel Tormé, Slim Whitman, Mike Hock, Cracker McGee
- anni 1950: Paul Anka, Bobby Bare, Tony Bennett, Brook Benton, Pat Boone, Bobby Darin, James Darren, Sammy Davis Jr., Dion, Eddie Fisher, Steve Hales, Sonny James, Steve Lawrence, Al Martino, Johnny Mathis, Roger Miller, Matt Monro, Ricky Nelson, Webb Pierce, Elvis Presley, Ray Price, Jim Reeves, Charlie Rich, Neil Sedaka, Bobby Troup, Jerry Vale, Bobby Vee, Jerry Wallace, Andy Williams
- anni 1960: Dave Dudley, John Gary, Karel Gott, Engelbert Humperdinck, Jack Jones, Tom Jones, Jim Nabors, Wayne Newton, Mel Tillis, Frankie Valli, Bobby Vinton, Scott Walker
- anni 1970: Glenn Danzig, Bryan Ferry, Barry Manilow, Luther Vandross, Dean Olsher
- anni 1980: Harry Connick Jr.
- anni 1990 e anni 2000: Hakan Altun, Clay Aiken, Michael Bublé, Matt Dusk, Regis Philbin, Richard Hawley