Dafne (sobborgo di Antiochia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dafne (in greco Dáphne) è un antico villaggio sirio nell'Asia minore (oggi nell'Hatay, in Turchia): sorgeva sul fiume Oronte, a sud della città di Antiochia, della quale era un sobborgo.
Era uno dei soggiorni favoriti dei seleucidi e si guadagnò la fama di luogo di dissolutezza. Trasse il nome da un boschetto di allori situato nelle sue vicinanze, dove annualmente si celebravano le feste in onore di Apollo Dafnio.
Costanzo Gallo (351 - 354), per sradicare il culto pagano, vi fece traslare le reliquie di san Babila e vi fece erigere una basilica a lui dedicata, che venne poi chiusa dall'imperatore Giuliano.