Dark Age of Camelot
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dark Age of Camelot (familiarmente abbreviato in DAoC) è un MMORPG, un videogioco giocabile solo online attraverso internet. Si avvale di grafica tridimensionale e simula un mondo fantastico ispirato all'alto medioevo britannico e scandinavo. Il client di gioco è un programma proprietario, che si collega a dei server predisposti dalle società che gestiscono il servizio. Sia il software dei client che quello dei server è sviluppato dalla Mythic Entertainment, detentrice dei diritti del gioco. Il gioco è a pagamento: per poter giocare è necessario comperare una copia del programma client e sottoscrivere un abbonamento.
DAoC è un classico gioco di ruolo basato su personaggi di razze e classi differenti ma complementari, che intraprendono avventure combattendo mostri e superando prove. La principale innovazione introdotta da qusto MMORPG è stata la competizione fra gruppi di giocatori, che sono divisi fra tre regni/nazione (Hibernia, Albion e Midgard) con razze, classi e abilità diverse le une dalle altre: queste tre nazioni sono in stato di guerra permanente fra loro, e i giocatori sono incentivati a formare eserciti e a organizzare battaglie per il controllo dei territori di frontiera dei regni. Prima di ogni altra cosa, al nuovo giocatore è imposto di scegliere in quale regno vuole giocare, e questa scelta è irreversibile. Una volta scelto di giocare in un dato reame l'unico modo di tornare indietro è cancellare tutti i propri personaggi e ripartire da zero: cosa che, visto l'impegno e il tempo necessari per "far crescere" un personaggio, quasi nessuno è disposto a fare se non in situazioni estreme.
Importante nell'economia complessiva di gioco è la socialità, favorita sia da un sistema di chat "multiple" piuttosto sofisticato, che facilita il ritrovarsi e il formare dei gruppi, sia dal sistema delle gilde, organizzazioni permanenti di giocatori che si consorziano dotandosi di un nome comune, di una gerarchia interna e di uno stemma che li distingue come appartenenti alla gilda.
Indice |
[modifica] Il sistema di gioco
Ogni giocatore ha a disposizione un dato ammontare di punti ferita, di mana (il "potenziale magico") e di endurance (il "fiato"). Può disporre di vari tipi di armi e armature, e gioca combattendo o lanciando magie. Generalmente i giocatori affrontano le avventure insieme formando gruppi, che condividono il rischio e l'esperienza guadagnata, formati al massimo da otto personaggi. Poiché le classi sono diverse in ciascuno dei tre reami le tratteremo qui solo per tipi generali, riservandoci la descrizione dettagliata nel paragrafo del rispettivo reame.
Come in Dungeons & Dragons le classi di DAoC si possono dividere in quattro generi principali: i tank, i curatori, i maghi e le spie, oltre ad alcune classi che si pongono a metà strada fra una o più di queste categorie.
- I tank: guerrieri. Sono personaggi spcificamente adatti al combattimento corpo a corpo, con armi e armature pesanti e molti punti ferita: sono fondamentali per reggere l'urto dei mostri e dei nemici. In genere fanno molti danni, ma non quanto i maghi. I loro attacchi possono sfruttare gli stili di arma, dei particolari modi di colpire che ne potenziano il danno inferto e possono causare altri effetti collaterali.
- I maghi: molto deboli fisicamente, lanciano magie e incantesimi offensivi molto potenti: il loro compito è di assistere il combattimento dei tank danneggiando più o meno direttamente i nemici. I maghi sono i personaggi che infliggono più danni di tutti, potendo contare su attacchi magici devastanti: però non possono lanciarli se sono attaccati, e in un corpo a corpo hanno ben poche speranze di salvarsi.
- I curatori: sono i medici del gruppo. Curano i feriti, potenziano i compagni con i loro buff e rimuovono gli effetti negativi (cecità, malattia, paralisi ecc.) gettati dai maghi nemici. È fondamentale avere dei curatori in un gruppo, che non può dirsi completo senza.
- Le spie: è il gruppo di classi più eterogeneo. Le accomuna il fatto di potersi rendere invisibili e di poter colpire, da invisibili, la vittima designata. Non sono molto forti in combattimento corpo a corpo, ma i loro attacchi da invisibili sono estremamente efficaci. I personaggi di queste classi giocano spesso in solitario.
[modifica] Caratteristiche di un personaggio
Un generico personaggio in DAoC ha otto caratteristiche principali: Forza, Costituzione, Destrezza, Agilità, Intelligenza, Devozione, Empatia, Carisma. A seconda dei valori di queste potrà riuscire meglio in una classe o in un'altra: esempio classico, un personaggio con molta forza ma poca intelligenza sarà certamente un buon guerriero ma un pessimo mago. Ogni razza ha un proprio insieme di valori di caratteristiche di partenza, che il giocatore può modificare parzialmente.
In sede di creazione di un nuovo personaggio (dopo aver scelto il reame a cui si vuole appartenere) bisogna scegliere la razza del proprio personaggio e la sua classe base iniziale, scelta fra le quattro o cinque disponibili per ogni reame, che darà l'imprinting generale al personaggio creato (cioè se diventerà un mago, un guerriero, un curatore o una spia): dopo aver raggiunto il quinto livello sarà possibile specializzare il personaggio scegliendo la classe definitiva (cioè esattamente che tipo di mago, che tipo di curatore ecc.).
Avanzando di livello aumenteranno le caratteristiche di base e la disponibilità di mana e punti ferita del personaggio, che otterrà anche dei "punti abilità" con cui aumenterà la sua conoscenza delle armi e delle discipline accessibili alla sua classe. Il massimo livello raggiungibile è il livello 50: oltre a questi, che sono i classici livelli dei giochi di ruolo, esistono altri dodici livelli reame, conseguiti combattendo contro i regni nemici, e (con le espansioni) dieci Master Level, che conferiscono ulteriori capacità e poteri e i Champion Level.
[modifica] Il territorio e i tre reami
Il territorio di DAoC è diviso in quattro grandi aree principali, che corrispondono ai tre regni e alla "terra di nessuno" che li mette in comunicazione fra loro. A queste si aggiungono altri "mondi" comunicanti introdotti con le espansioni del gioco, e alcuni dungeon sotterranei più o meno estesi.
[modifica] Hibernia
Il regno di Hibernia è ispirato ai celti e all'Irlanda: è il regno più verde e presenta un paesaggio di tipo agreste.
Le razze di Hibernia sono:
- Elfo
- Firbolgo
- Lurikeen
- Celta
- Silvano (con l'espansione SI)
- Shar (con l'espansione Trials of Atlantis)
- Minotauro (con l'espansione Labyrinth of the Minotaur)
Le classi di Hibernia sono:
Classe base | Classe | Razze | Caratteristiche | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Guardiano | Eroe | Celta, Elfo, Firbolgo, Shar, Silvano | For, Cos, Dex | Guerriero difensivo: molto robusto, resistente a molti attacchi magici. |
Guardiano | Campione | Celta, Elfo, Shar, Lurikeen | For, Int, Dex | Un guerriero con limitate capacità magiche offensive. |
Guardiano | Blademaster | Celta, Elfo, Firbolgo, Shar | For, Dex, Cos | Guerriero d'attacco: infligge molti danni ma è meno resistente dell'eroe. |
Naturalista | Custode | Celta, Firbolgo, Silvano | Emp, For, Cos | Ibrido fra un curatore e un guerriero: importantissimo il suo incantesimo ruotalama, difesa fondamentale di un gruppo. |
Naturalista | Druido | Celta, Firbolgo, Silvano | Emp, Cos, For | Il curatore principale del gruppo. Ha quasi solo magie di cura e potenziamento. Può combattere corpo a corpo se necessario, ma non fa molti danni. |
Naturalista | Bardo | Celta, Firbolgo | Car, Emp, Cos | Ha magie di cura poco efficaci, ma offre al suo gruppo la velocità di movimento e la rigenerazione rapida del mana e della endurance, e soprattutto ha magie di paralisi e mutismo che bloccano i personaggi avversari: insostituibile negli scontri fra reami. |
Fattucchiere | Eldritch | Elfo, Lurikeen | Int, Dex, Vel | Maghi d'attacco. Hanno magie di danno diretto molto potenti e ad area, e possono indebolire o rallentare i nemici. |
Fattucchiere | Incantatore | Elfo, Lurikeen | Int, Dex, Vel | Specializzati in magie di indebolimento. Possono evocare un famiglio che combatta al loro posto. |
Fattucchiere | Mentalista | Celta, Elfo, Lurikeen, Shar | Int, Dex, Vel | Maghi illusionisti molto versatili: possono sia fare danni che paralizzare, e perfino curare i propri compagni. |
Fattucchiere | Banshee | Celta, Elfo, Lurikeen | Int, Dex, Cos | Maghe del suono (solo personaggi femminili). Le loro magie colpiscono aree coniche davanti a loro. |
Inseguitore | Ombra | Elfo, Lurikeen | Dex, Vel, For | Spie. Combattono sfruttando la sorpresa, attaccando la vittima da invisibili. Necessari per tenere informati i gruppi sui movimenti di nemici. |
Inseguitore | Ranger | Celta, Elfo, Lurikeen, Shar | Dex, Vel, For | Arcieri. La loro invisibilità gli permette di essere dei potenti cecchini. |
Forestiero | Animista | Celta, Firbolgo, Silvano | Int, Cos, Dex | Maghi che evocano torri vegetali per attaccare i nemici. Hanno bisogno di tempo per le loro evocazioni, ma possono creare vere fortezze dal nulla. Le loro schiere di torrette causano danni enormi a chiunque capiti a tiro. |
Forestiero | Valewalker | Celta, Firbolgo, Silvano | For, Int, Cos | Maghi del mondo vegetale, combattono usando una falce. Sono l'unico tipo di mago efficace in corpo a corpo. |
Forestiero | Vampiir | Celta, Lurikeen, Shar | Cos, For, Dex | Sono guerrieri non morti che traggono il loro mana dal nemico: hanno una nutrita serie di magie di danno, cura e resistenza da usare in combattimento (sono gli unici a poter lanciare magie in corpo a corpo). All'inizio della lotta i vampiir sono deboli, ma più a lungo combattono, più diventano forti. |
[modifica] Albion
Albion è genericamente improntato all'inghilterra arturiana.
Le razze di Albion sono:
- Avaloniano
- Bretone
- Highlander
- Saraceno
- Inconnu (con l'espansione SI)
- Mezz'orco (con l'espansione Trials of Atlantis)
- Minotauro (con l'espansione Labyrinth of the Minotaur)
Le classi di Albion sono:
- Guerriero
- Paladino
- Mercenario
- Maestro d'armi
- Reaver
- Vagabondo
- Menestrello
- Infiltratore
- Scout
- Elementalista
- Teurgo
- Arcimago
- Mago
- Cabalista
- Stregone
- Accolito
- Chierico
- Prete
- Eretico
- Discepolo
- Negromante
[modifica] Midgard
Midgard è decisamente scandinavo nell'aspetto e nella mitologia.
Le razze di Midgard sono:
- Nordico
- Nano
- Troll
- Coboldo
- Valkyn (con l'espansione SI)
- Frostalf (con l'espansione Trials of Atlantis)
- Minotauro (con l'espansione Labyrinth of the Minotaur)
Le classi di Midgard sono:
- Vichingo
- Thane
- Guerriero
- Berserker
- Skald
- Selvaggio
- Valchiria
- Osservatore
- Guaritore
- Sciamano
- Mistico
- Spiritmaster
- Runemaster
- Bonedancer
- Warlock
- Vagabondo
- Cacciatore
- Shadowblade
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale di Dark Age of Camelot
- (EN) Sito di Mythic Entertainment
- Sito di DAoC (GOA)
- (IT) DAOC Community, il sito della comunità italiana di DAoC
- (EN) The Camelot Herald, il sito della comunità di DAoC
- (EN) Vault Network Forums - Forum su DAoC
- (EN) Camelot Vault
- (EN) DAoC Catacombs - Applet simulatrice di personaggi
- (EN) Sito su DAOC con molte informazioni utili
- Sito su DAoC con molte informazioni
- (DE) Una intera Wikipedia specificamente su DAoC