Decalogo 6
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Dekalog, sześć |
Paese: | Polonia |
Anno: | 1988 |
Durata: | 59' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Ratio: | 4:3 |
Genere: | drammatico |
Regia: | Krzysztof Kieślowski |
Soggetto: | Krzysztof Kieślowski e Krzysztof Piesiewicz |
Sceneggiatura: | Krzysztof Kieślowski e Krzysztof Piesiewicz |
Produzione: | Ryszard Chutkowski |
|
|
Fotografia: | Witold Adamek |
Montaggio: | Ewa Smal |
Musiche: | Zbigniew Preisner |
Scenografia: | Halina Dobrowolska |
Costumi: | Hanna Ćwikło e Małgorzata Obłoza |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Decalogo 6 è il sesto dei dieci mediometraggi realizzati dal regista Krzysztof Kieślowski per la TV ed ispirati ai dieci comandamenti.
[modifica] Trama
Tomek è un timido impiegato delle poste che ha un hobby particolare: usare un telescopio per spiare Magda, la bella donna che vive nell'appartamento di fronte al suo. La guarda, la segue, studia le sue abitudini. A volte, però, le tira dei brutti tiri: una sera che lei è con un uomo, lui chiama i vigili urbani denunciando un'inesistente perdita di gas dalla casa della donna, così da rovinarle la serata.
Un giorno la situazione si fa tesa, così Tomek decide di confessarsi con Magda. La donna all'inizio reagisce male, ma non sembra troppo disturbata. Anzi, quando la sera stessa invita a casa il suo uomo, sposta il letto davanti alla finestra così che Tomek possa guardare (anche se l'uomo in questione prenderà male l'iniziativa).
Tomek riesce poi ad ottenere un invito a cena dalla donna, un'occasione per parlare e conoscersi meglio. Il ragazzo è innamorato di lei, anche se non conosce bene l'amore.
La donna lo invita a casa propria, un po' per stuzzicarlo un po' incuriosita. Per convincere Tomek che l'amore non esiste, lo seduce e dopo che il ragazzo viene all'improvviso, gli dice «Ecco, questo è l'amore». Tomek scappa via disperato: la donna che aveva idealizzato non corrisponde affatto alla realtà. Giunto a casa, si taglia le vene.
Magda è turbata dal proprio gesto. Vede andar via l'ambulanza da sotto casa di Tomek e viene a sapere dalla padrona di casa di lui che è all'ospedale ma si salverà. Quando prova a chiedere di lui all'ufficio postale, le rispondono «Si è tagliato le vene per amore»... quell'amore in cui Magda non crede.
Quando, dopo alcuni giorni di incertezza, Magda incontra di nuovo Tomek all'ufficio postale, i due si sorridono, e Tomek dice: «Ho smesso di guardarla».
[modifica] Varie
Il personaggio silenzioso del Decalogo, interpretato da Artur Barciś, stavolta ha il ruolo di un uomo vestito di bianco e con una valigia in mano, che Tomek incontra per ben due volte.