Decimo Laberio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Decimo Laberio (106 a.C. - 43 a.C.) è il più famoso autore di mimi del I secolo a.C..
Fu un eques romano. Delle sue opere si conoscono 43 titoli e restano alcuni frammenti.
I suoi mimi erano prevalentemente di satira politica.
Su invito di Cesare rappresentò egli stesso un suo mimo, forse nel corso dei giochi per le vittorie di Cesare nel 46 a.C., e fu vinto da Publilio Siro (Macrobio, Sat. II,3).
Si dice che le donne recitarono per la prima volta a Roma nei mimi di Laberio.
Wikiquote contiene citazioni di o su Decimo Laberio
Le strutture · I generi · Gli spettacoli · Gli attori · Le compagnie · Drammaturgia · La terminologia Progetto · Portale · Foyer · Monitoraggio voci · Stub |
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|