Defense Advanced Research Projects Agency
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Defense Advanced Research Projects Agency (DARPA, Agenzia per i progetti di ricerca avanzata per la difesa) è un'agenzia governativa del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, che ha in carico lo sviluppo di nuove tecnologie ad uso militare.
DARPA è stata responsabile dello sviluppo e dell'implementazione di tecnologie importanti, che avrebbero influito notevolmente nella vita comune di milioni di cittadini del mondo: tra queste includiamo le reti informatiche (fondarono ARPANET, che si sviluppò nel moderno Internet), e di oN Line System (NLS), che a livello di programmazione costituì il primo tentativo di creare ipertesti con l'uso di un'interfaccia grafica.
Il suo nome originario era Advanced Research Projects Agency (ARPA), ma fu rinominato DARPA (indicando che il suo scopo era la difesa militare) il 23 marzo 1972; il 22 febbraio 1993 tornò ARPA, e ancora DARPA l'11 marzo 1996.
Il DARPA fu fondato nel 1958 in risposta al lancio della sonda sovietica Sputnik l'anno precedente, con lo scopo di mantenere le capacità tecnologiche statunitensi al passo, e possibilmente all'avanguardia, rispetto a quelle dei nemici.
Il DARPA è indipendente nel proprio operato dalle influenze di altre agenzie governative, e fa rapporto esclusivamente ai più alti ranghi del Dipartimento della Difesa. Vi lavorano circa 240 persone (di cui 140 tecnici) per un budget complessivo di circa 2 milioni di dollari. Si tratta di budget calcolati su una media, poiché il DARPA si concentra su progetti a breve termine (dai 2 ai 4 anni di studi) gestiti da piccole squadre di ricerca, generalmente costituite ad hoc.