Dieta di Worms
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Worms è una città tedesca della Renania-Palatinato, sulla sinistra del fiume Reno. Con il termine dieta si indica l'assemblea nella quale, durante il Sacro romano impero, si discutevano importanti questioni di stato.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine Dieta di Worms può avere i seguenti significati:
- 829 Ludovico il Pio redistribuisce i territori del Sacro romano impero tra i suoi figli e assegna all'ultimogenito Carlo il Calvo, di soli sei anni, la Svevia, l'Alsazia, il distretto di Coira e una parte della Borgogna. Questa nuova suddivisione danneggiava Lotario e indeboliva il re d'Italia.
- 1188 Federico Barbarossa porta la croce alla Dieta di Worms, ovvero, spiega che vuole fare una crociata. Si veda Dieta di Worms (1188)
- 1231 con lo Statutum in favorem principum della dieta di Worms vengono distribuiti ai principi laici gli stessi diritti territoriali di sovranità di cui godevano gli ecclesiastici. Vedi: Dieta di Worms
- 1495: Con la Dieta di Worms (1495) l'imperatore Massimiliano I tenta una riforma dell'impero. A Francoforte sul Meno viene istituito il tribunale permanente dell´assemblea imperiale, dal 1527 con sede a Spira, per smantellare il diritto feudale. Inoltre viene introdotto il centesimo comune (Gemeiner Pfennig) come prima tassa statale. I giurati rigettano queste risoluzioni e si giunge così alla Guerra di Svevia.
- 1521: Alla Dieta di Worms (1521), Martin Lutero sotto garanzia di un salvacondotto compare davanti alla Dieta su richiesta dell'imperatore Carlo V. Lutero difende le sue posizioni e il conseguente Editto di Worms lo dichiara fourilegge. Viene stabilito l´ordine di matricola imperiale, la Reichsmatrikelordnung, un´elenco delle entrate dei territori per lo stabilimento dei suoi servizi tributari e di difesa. Questo riguarda principalmente il sostentamento imperiale per i Turchi (Reichstürkenhilfe), diventato necessario a causa delle mire espansionistiche di questi ultimi.