Diocesi di Jaffna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Attenzione! molte delle voci riguardanti le diocesi cattoliche sono state inserite automaticamente dal sito www.catholic-hierarchy.org e contengono vari errori di traduzione e sintassi. Rimuovi questo avviso dopo averli corretti. Non segnalare gli errori con il template {{da wikificare}} per evitare di riempire la categoria:da wikificare.
Per ulteriori informazioni vedi il Progetto:Diocesi.
diocesi di Jaffna Dioecesis Iaffnensis chiesa latina |
|
---|---|
vescovo | Thomas Savundaranayagam |
suffraganea di arcidiocesi di Colombo | |
parrocchie: | 50 |
sacerdoti | 91 secolari e 33 regolari 1.341 battezzati per sacerdote |
60 religiosi 201 religiose | |
1.625.925 abitanti in 4.400 km² 166.329 battezzati (10,2% del totale) |
|
Eretta: | 17 febbraio 1845 |
rito: | romano |
P.O. Box 2, Jaffna, Sri Lanka tel. (021)21.61 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Sri Lanka elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
La diocesi di Jaffna (in latino: Dioecesis Iaffnensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Colombo. È stata costituita il 17 febbraio 1845 e nel 2004 contava 166.329 battezzati su 1.625.925 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Thomas Savundaranayagam.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Jaffna. Il territorio è suddiviso in 50 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- Jean-Etienne Sémeria † (26 luglio 1857 succeduto - 23 gennaio 1868 deceduto)
- Christophe-Etienne Bonjean † (5 luglio 1868 - 20 aprile 1883 promosso, Vicar Apostolic di Colombo)
- André-Théophile Mélizan † (20 aprile 1883 succeduto - 15 aprile 1893 , Archbishop of <a href="dcolk.html">Colombo)
- Henri Joulain † (20 luglio 1893 - 8 febbraio 1919 deceduto)
- Jules-André Brault † (5 agosto 1919 - 20 gennaio 1923 deceduto)
- Alfred-Jean Guyomard † (16 gennaio 1924 - 18 luglio 1950 dimesso)
- Jerome Emilianus Pillai † (18 luglio 1950 succeduto - 17 luglio 1972 deceduto)
- Jacob Bastiampillai Deogupillai † (18 dicembre 1972 - 6 luglio 1992 ritirato)
- Thomas Savundaranayagam dal 6 luglio 1992
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.625.925 persone contava 166.329 battezzati, corrispondenti al 10,2% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 63.652 | 415.335 | 15,3 | 90 | 14 | 76 | 707 | 123 | 201 | 42 | |
1970 | 124.582 | 1.100.000 | 11,3 | 95 | 40 | 55 | 1.311 | 82 | 362 | 391 | |
1980 | 172.667 | 994.000 | 17,4 | 89 | 57 | 32 | 1.940 | 66 | 344 | 56 | |
1990 | 156.120 | 1.000.000 | 15,6 | 97 | 53 | 44 | 1.609 | 73 | 354 | 43 | |
1999 | 155.840 | 1.064.436 | 14,6 | 90 | 75 | 15 | 1.731 | 26 | 190 | 49 | |
2000 | 157.398 | 1.064.464 | 14,8 | 94 | 79 | 15 | 1.674 | 28 | 195 | 49 | |
2001 | 159.782 | 1.093.153 | 14,6 | 100 | 84 | 16 | 1.597 | 30 | 193 | 49 | |
2002 | 161.581 | 1.093.153 | 14,8 | 106 | 87 | 19 | 1.524 | 42 | 193 | 49 | |
2003 | 163.950 | 1.359.539 | 12,1 | 109 | 80 | 29 | 1.504 | 54 | 191 | 49 | |
2004 | 166.329 | 1.625.925 | 10,2 | 124 | 91 | 33 | 1.341 | 60 | 201 | 50 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]