Arcidiocesi di Colombo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Colombo Archidioecesis Columbensis in Taprobane chiesa latina |
|
---|---|
arcivescovo metropolita | Oswald Thomas Colman Gomis |
diocesi suffraganee Anuradhapura Badulla Chilaw Galle Jaffna Kandy Kurunegala Mannar Ratnapura Trincomalee-Batticaloa |
|
ausiliari: | Vincent Marius Joseph Peiris |
Vescovi emeriti: | Nicholas Marcus Fernando |
parrocchie: | 123 |
sacerdoti | 248 secolari e 153 regolari 1.616 battezzati per sacerdote |
248 religiosi 1.104 religiose | |
5.522.956 abitanti in 3.838 km² 648.184 battezzati (11,7% del totale) |
|
Eretta: | 3 dicembre 1834 |
rito: | romano |
976 Gnanartha Pradeepaya Mawatha, Colombo 8, Sri Lanka tel. (01)695-471/3 fax. 692-009 |
|
Dati dall'annuario pontificio 2005 * * | |
Chiesa cattolica in Sri Lanka elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Colombo (in latino: Archidioecesis Columbensis in Taprobane) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica. È stata costituita il 3 dicembre 1834 e nel 2004 contava 648.184 battezzati su 5.522.956 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo Oswald Thomas Colman Gomis.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Colombo. Il territorio è suddiviso in 123 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Serie dei vescovi
- ...
- Hilarion Silani † (1863 - 1879 deceduto)
- Christophe-Etienne Bonjean † (20 aprile 1883 - 3 agosto 1892 deceduto)
- André-Théophile Mélizan † (15 aprile 1893 - 27 giugno 1905 deceduto)
- Antoine Coudert † (28 gennaio 1905 succeduto - 31 marzo 1929 deceduto)
- Pierre-Guillaume Marque † (16 dicembre 1929 - 4 giugno 1937 deceduto)
- Jean-Marie Masson † (13 giugno 1938 - 28 luglio 1947 deceduto)
- Thomas Benjamin Cooray † (26 luglio 1947 succeduto - 2 settembre 1976 ritirato)
- Nicholas marzocus Fernando (21 marzo 1977 - 6 luglio 2002 dimesso)
- Oswald Thomas Colman Gomis dal 6 luglio 2002
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 5.522.956 persone contava 648.184 battezzati, corrispondenti al 11,7% del totale.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1950 | 291.210 | 1.876.904 | 15,5 | 166 | 38 | 128 | 1.754 | 130 | 933 | 70 | |
1969 | 395.610 | 2.840.110 | 13,9 | 220 | 102 | 118 | 1.798 | 307 | 1.101 | 82 | |
1980 | 491.303 | 3.696.000 | 13,3 | 182 | 109 | 73 | 2.699 | 3 | 273 | 1.133 | 93 |
1990 | 553.610 | 4.320.000 | 12,8 | 265 | 156 | 109 | 2.089 | 240 | 1.099 | 105 | |
1999 | 547.565 | 4.605.527 | 11,9 | 344 | 205 | 139 | 1.591 | 1 | 288 | 1.020 | 120 |
2000 | 557.387 | 4.615.349 | 12,1 | 351 | 210 | 141 | 1.587 | 1 | 284 | 1.035 | 123 |
2001 | 567.833 | 5.027.268 | 11,3 | 347 | 209 | 138 | 1.636 | 345 | 1.013 | 123 | |
2002 | 629.173 | 5.361.042 | 11,7 | 372 | 234 | 138 | 1.691 | 335 | 939 | 123 | |
2003 | 629.173 | 5.455.679 | 11,5 | 372 | 237 | 135 | 1.691 | 213 | 1.051 | 123 | |
2004 | 648.184 | 5.522.956 | 11,7 | 401 | 248 | 153 | 1.616 | 248 | 1.104 | 123 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]