Discensore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il discensore è un importante e intelligente strumento utile nell'arrampicata moderna. Mediante il discensore è possibile discendere una corda doppia, ma anche assicurare il primo di cordata da eventuali cadute.
In commercio ne esistono di vatri tipi, si va dal classico secchiello all'otto al reverso. Differiscono uno dall'altro per il modo di utilizzo anche se il concetto è il medesimo per tutti: sono metodi di assicurazione dinamica, ovvero non bloccano la corda in caso di caduta ma agiscono da riduttori di forza, e solo un'azione dell'assicuratore può fermare lo scorrere della corda e quindi la caduta.
[modifica] Precauzioni
I discensori sono fatti di metallo, quindi l'attrito che questi hanno dallo scorrimento della corda può far aumentare la temperatura, anche di molti gradi se la discesa è stata eseguita a grande velocità e per una lunga distanza. Per questo motivo è raccomandato oltre a calarsi lentamente (laddove non sia strettamente necessario arrivare a terra nel più breve tempo possibile), di togliere velocemente il discensore dal contatto con la corda, questo per evitare che il calore sviluppato dall'attrito rovini il rivestimento della corda, riducendo quest'ultima a sfibrarsi lentamente e con il passare del tempo e delle calate. Una volta tolto il discensore si possono togliere con calma anche gli altri componenti.
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito di un collezionista americano di materiale d'alpinismo, contiene numerose foto e descrizioni tecniche. (EN)