Tuber (alpinismo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con tuber intendiamo un dispositivo a forma di secchiello (chiamato proprio per questo motivo "secchiello"), dove le corde vengono fatte passare in un'apposita cava, queste vengono a formare 2 asole, che dovranno poi essere intercettate da un moschettone, che dovrà poi a sua volta essere collegato all'imbragatura. Dissipare l'energia di caduta sarà compito del moschettone a contatto con il tuber e le corde.
Indice |
[modifica] Montaggio
Il secchiello non va montato direttamente sulla sosta, ma bensì all'anello di servizio dell'imbragatura dell'alpinista, il quale è direttamente assicurato, tramite collegamento diretto, alla sosta; L'utilizzo del tuber viene così limitato solamente ad un montaggio ventrale.
[modifica] Caratteristiche
Questo attrezzo ha la capacità di ridurre meno rispetto al mezzo barcaiolo (circa 2 nei rami paralleli e 4 nei rami a 180°). Tuttavia questo dispositivo non frena i carichi verso il basso, conseguenza diretta di ciò è che il tuber non si adatta per assicurare i secondi di cordata. Per l'assicurazione del primo di cordata va messo un rinvio il prima possibile, eventualmente nella sosta stessa, così da essere certi che la corda sia sempre trazionata verso l'alto. Il secchiello presenta un cavetto di acciaio, questo svolge la funzione di aggancio all'imbrago nel periodo in cui non viene usato e durante l'assicurazione impedisce che il secchiello si allontani troppo dall'assicuratore che lo ha legato così all'imbrago. Certe volte il secchiello viene anche usato come discensore per le discese in corda doppia.
In media il peso del tuber è di 50-60 grammi.[1]
![]()
Esempio di tuber connesso con un moschettone a ghiera
|
[modifica] Vantaggi
I vantaggi del Tuber sono:
- Facilità d'uso e di montaggio
- Rapporto di frenatura basso, importante se gli elementi di sicurezza della catena non sono molto affidabili.
- Non presenta problemi d'utilizzo con due corde in quanto queste lavorano separatamente nella due cave metalliche dell'atrezzo.
- Non attorciglia le corde
- "imperdibile"
[modifica] Svantaggi
Mentre gli svantaggi:
- Non adatto ad assicurare i secondi di cordata.
- In caso di caduta verso il basso non svolge la funzione di dissipatore.
[modifica] Note
- ↑ [http://storrick.cnchost.com/VerticalDevicesPage/Belay/Tubers.html Statistiche tuber]