Donkervoort
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
La Donkervoort è una piccola casa automobilistica olandese nata nel 1978, che produce fin dagli anni Settanta una replica della Lotus "Seven".
La società è stata fondata da Joop Donkervoort, grande amante dell'originaria autovettura inglese, intenzionato a proporre una "sua" versione della sportiva ideata da Colin Chapman. L'auto è rimasta praticamente invariata dal lancio fino ad oggi: principale innovazione tecnica, l'adozione di motori Audi 1800 turbo, a partire dal 1995.
Oggi la gamma è composta dalla sola "D8", offerta però in diversi livelli di potenza.
[modifica] Modelli prodotti
Nome | Anno | Motore |
---|---|---|
S7 | 1978-1984 | 2 litri Ford OHC W/ 110 BHP |
S8 | 1985-1989 | 2 liter Ford OHC W/ 110 bhp |
S8A | 1985-1993 | |
S8AT | 1986-1994 | Garret T3 turbocompressore, intercooler, catalizzatore a 3 vie, 170 bhp per il 2.0 L / 190 bhp per il 2.2 L |
D10 | 1988-1989 | 2.160 cc W/ Garret T3 turbocharger W/ 190 bhp |
D8 Zetec | 1993-1998 | 1.8 litri o 2.0 litri V16 Zetec, w/ 140 bhp or 160 bhp |
D8 Cosworth | 1994-1998 | 2.0 litri DOHC da 220 a 280 bhp |
D8 Audi (AGU) | 1999-2002 | 180-250 bhp, turbocharged, 1.8 L Audi |
D8 Audi (E-gas) | 2003-presente | |
D8 270 RS | 2005-presente |