Duina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La duina (doppietta), nel sistema tonale occidentale, è un gruppo irregolare che rappresenta due note suonate in un'unità di tempo, quando il ritmo è naturalmente ternario (o comunque con una suddivisione non binaria).
Dal punto di vista matematico, la duina equivale a una divisione di un'unità di tempo in due metà: 1/2 + 1/2 = 1
La duina è rappresentata da una legatura che unisce le due note (che non è da considerare né una legatura di valore né una legatura di espressione) e un 2 (due) scritto sopra