Terzina (musica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La terzina, nel sistema metrico occidentale, è un gruppo dispari che rappresenta tre note suonate in un'unità di tempo.
spesso viene considerata impropriamente irregolare.
si dice che una terzina è un gruppo dispari e sovrabbondante perche occupa lo spazio di due note del suo stesso valore.
es:
in un quarto ci stanno 2 ottavi oppure 3 ottavi terzinati.
Dal punto di vista matematico, la terzina equivale a una divisione di un'unità di tempo in tre terzi: 1/3 + 1/3 + 1/3 = 1
La terzina è rappresentata da una legatura che unisce le tre note (che non è da considerare né una legatura di valore né una legatura di espressione) e un 3 (tre) scritto sopra