Dwain Chambers
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Dwain Anthony Chambers (Londra, 5 aprile 1978) è un atleta britannico specializzato nelle gare di velocità (100 m, 200 m e staffetta 4x100 m).
Indice |
[modifica] Carriera giovanile
Dwain Chambers iniziò a mettersi in luce da giovane, vincendo nel 1995 l'oro nei 100 agli Europei junior e stabilendo il record del mondo giovanile nel 1997.
[modifica] Inizio della carriera professionista
Ai Campionati del mondo di atletica leggera 1999 disputatisi a Siviglia Chambers arrivò terzo (tempo di 9"97) nella finale dei 100, dietro a Maurice Greene e Bruny Surin. Nel 2002, ai Giochi del Commonwealth di Manchester, si ritirò in finale.
[modifica] I problemi col doping
Agli Europei di Monaco di Baviera sempre nel 2002 vinse l'oro sia nei 100 che nella staffetta. Ai Campionati del mondo di atletica leggera 2003 a Parigi vinse l'argento nella staffetta, in cui corse l'ultima frazione, battuto dalla squadra statunitense dopo aver ricevuto il testimone al comando. Ad ottobre 2003 fu però trovato positivo al THG e il 22 febbraio 2004 la federazione britannica lo squalificò per due anni. Dopo la squalifica pensò di andare a giocare a football americano nei San Francisco 49ers, ma poi l'idea non si concretizzò. Il 26 maggio 2006 la IAAF gli tolse gli ori europei e l'argento mondiale, oltre ai premi in denaro del 2003 come precondizione per tornare a gareggiare. Gli fu anche tolto il record britannico dei 100, che tornò così di proprietà di Linford Christie.
[modifica] Dopo la squalifica
Nel giugno 2006 Chambers tornò a gareggiare a Gateshead in una gara in cui Asafa Powell eguagliò il record del mondo di 9"77. In quell'occasione arrivò terzo. Prese parte poi ai campionati europei di Goteborg, in cui però fallì la medaglia nei 100 finendo quinto. Si rifece prendendo parte alla squadra inglese vittoriosa nella staffetta davanti alla Polonia ed ai campioni del mondo in carica della Francia.