Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il 26 maggio è il 146° giorno del Calendario Gregoriano (il 147° negli anni bisestili). Mancano 219 giorni alla fine dell'anno.
- 1249 - Enzo di Svevia, re di Torres, viene sconfitto a Fossalta dai guelfi bolognesi
- 1328 - Guglielmo di Ockham lascia in segreto Avignone sotto la minaccia di Papa Giovanni XXII
- 1538 - Ginevra espelle Calvino
- 1637 - Guerra Pequot: una forza alleata di Puritani e Mohawk, comandata dal capitano inglese John Mason, attacca un villaggio Pequot nel Connecticut, uccidendo circa 500 abitanti
- 1670 - A Dover, Carlo II d'Inghilterra e Luigi XIV di Francia firmano un trattato segreto che pone fine alle ostilità tra i due regni
- 1736 - Battaglia di Ackia: i britannici e la tribù nativa americana dei Chickasaw sconfiggono le truppe francesi
- 1805 - Milano: Napoleone viene incoronato re d'Italia
- 1828 - Il misterioso trovatello Kaspar Hauser viene scoperto mentre vaga per le vie di Norimberga
- 1864 - Il Montana viene organizzato come territorio degli Stati Uniti
- 1865 - Guerra di secessione americana: il Generale confederato Edmund Kirby Smith, comandante della divisione del Trans-Mississippi, è l'ultimo generale confederato ad arrendersi, a Galveston (Texas)
- 1868 - Termina il processo per l'impeachment del Presidente degli Stati Uniti Andrew Johnson, che viene ritenuto innocente per un voto
- 1879 - Russia e Regno Unito firmano il Trattato di Gandamak che stabilisce la costituzione di uno stato afghano
- 1889 - Apertura al pubblico del primo ascensore, per la Torre Eiffel
- 1890 - James Dunham uccide sei persone, a Campbell, California
- 1894 - Nicola II diventa Zar di Russia
- 1896 - Charles Dow pubblica la prima edizione dell' Indice Dow Jones
- 1897 - Il romanzo Dracula, di Bram Stoker, viene messo in vendita a Londra
- 1906 - Viene inaugurato a Londra il Vauxhall Bridge
- 1908 - A Masjid-al-Salaman nella Persia sud-occidentale, viene scoperto il più grande giacimento di petrolio del mondo. I diritti di sfruttamento vengono acquisiti da una compagnia britannica
- 1917 - Un potente tornado F4 sconvolge Matoon, Illinois, uccidendo 101 persone, e ferendone 689. Fu il tornado più longevo di tutti i tempi, durando oltre 7 ore e percorrendo 293 miglia
- 1918 - Viene fondata la Repubblica Democratica di Georgia
- 1923 - Comincia la prima 24 ore di Le Mans
- 1936 - Alla Casa dei Comuni del Nord Irlanda Tommy Henderson parla per 10 ore consecutive, finendo alleprime luci dell'alba del giorno dopo
- 1938 - Il Comitato della Camera per le attività anti-americane inizia la sua prima seduta
- 1940 - Seconda guerra mondiale: Battaglia di Dunkerque: In Francia, le forze Alleate iniziano una gigantesca evacuazione da Dunkerque
- 1941 - Seconda guerra mondiale: La formidabile corazzata tedesca della Kriegsmarine, Bismark, viene colpita da un siluro lanciato da un biplano decollato dalla portaerei inglese HMS Ark Royal
- 1963 - Viene fondata l' Organizzazione Africa Unita
- 1966 - La Guyana Britannica ottiene l'indipendenza come Guyana
- 1969
- 1970 - L'aereo Sovietico Tupolev Tu-144 diventa il primo aereo commerciale da trasporto a superare Mach 2
- 1972
- 1977 - George Willig scala la torre sud del World Trade Center, a New York
- 1978 - Ad Atlantic City (New Jersey), apre il Resorts International, il primo casinò legale sulla costa est degli USA
- 1982 - L'Aston Villa vince la Coppa dei Campioni a Rotterdam, battendo il Bayern Monaco per 1-0
- 1983 - Un terremoto di magnitudo 7.7 colpisce il Giappone, causando uno tsunami che uccide almeno 104 persone, ferendone migliaia, e causando ingenti danni a diverse strutture
- 1986 - La Comunità Europea adotta la Bandiera Europea
- 1991
- 1999 Il Manchester United vince la Coppa dei Campioni e realizza una storica tripletta, con la conquista della Coppa Nazionale e della Premier League
- 2001 - Un TGV Réseau stabilisce il record di velocità ferroviaria media su lunga distanza, tra Calais e Marsiglia: 306.37 km/h di velocità media, 1067.2 km coperti in 3 ore e 26 minuti
- 2002
- 2003 - Solo tre giorni dopo il record precedente, lo Sherpa Lakpa Gelu scala l'Everest in 10 ore e 56 minuti. Il ministero del turismo del Nepal confermerà il record nel luglio dello stesso anno
- 2004 - Il New York Times pubblica una ammissione di errore giornalistico, riconoscendo la parzialità dei suoi reportage e la mancanza di scetticismo verso le fonti, per quanto riguarda le rivelazioni sulle arma di distruzione di massa, che hanno aiutato a promuovere la Guerra in Iraq del 2003
- 1264 - Principe Koreyasu, shogun giapponese († 1326)
- 1478 - Giulio De' Medici, futuro Papa Clemente VII († 1534)
- 1566 - Mehmed III, Imperatore Ottomano († 1603)
- 1602 - Philippe de Champaigne, pittore francese († 1674)
- 1650 - John Churchill, primo Duca di Marlborough, generale britannico († 1722)
- 1667 - Abraham de Moivre, matematico francese († 1754)
- 1669 - Sébastien Vaillant, botanico francese († 1722)
- 1689 - Mary Wortley Montagu, scrittrice inglese († 1762)
- 1700 - Nicolaus Ludwig Zinzendorf, riformatore sociale e religioso tedesco († 1760)
- 1764 - Edward Livingston, giurista e statista americano († 1836)
- 1799 - Aleksandr Pushkin, scrittore russo († 1837)
- 1822 - Edmond de Goncourt, scrittore francese († 1896)
- 1865 - Robert W. Chambers, artista americano († 1933)
- 1867 - Maria di Teck, regina consorte di re Giorgio V del Regno Unito († 1935)
- 1873 - Olaf Gulbransson, pittore norvegese († 1953)
- 1886 - Al Jolson attore e cantante americano († 1950)
- 1887 - Paul Lukas, attore ungherese († 1971)
- 1893 - Norma Talmadge, attrice americana († 1957)
- 1903 - Otto Abetz, diplomatico tedesco († 1958)
- 1905 - Carl Buettner, autore di fumetti statunitense († 1965)
- 1907
- 1908 - Robert Morley, attore inglese († 1992)
- 1909 - Matt Busby, calciatore ed allenatore scozzese († 1994)
- 1911 - Ben Alexander, attore americano († 1969)
- 1912 - Jay Silverheels, attore americano († 1980)
- 1913 - Peter Cushing, attore inglese († 1994)
- 1914 - Frankie Manning, ballerino americano
- 1915 - Sam Edwards, attore americano († 2004)
- 1916 - Henriette Roosenburg, giornalista
- 1920 - Peggy Lee, cantante
- 1923
- James Arness, attore americano
- Roy Dotrice, attore britannico
- 1924 - Mike Bongiorno, conduttore televisivo italiano
- 1926 - Miles Davis, musicista jazz († 1991)
- 1928 - Jack Kevorkian, medico americano
- 1933 - Brenno Fiumali, autore di fumetti italiano († 2006)
- 1937 - Alfredo Cattabiani, scrittore e giornalista italiano († 2003)
- 1938
- William Bolcom, compositore americano
- Teresa Stratas, soprano canadese
- 1939
- Cesare Fiorio, manager nel settore automobilistico italiano
- Merab Kostava, uno dei comandanti del movimento antisovietico Georgiano, eroe nazionale
- 1941
- Giorgio Ariani, comico e doppiatore italiano
- Cliff Drysdale, tennista sudafricano
- 1942 - Levon Helm, musicista americano("The Band)"
- 1943 - Erica Terpstra, nuotatrice tedesca, politica e presidente del comitato olompico tedesco
- 1945 - Giovanni Minoli, giornalista italiano
- 1946 - Mick Ronson, chitarrista inglese († 1993)
- 1948 - Stevie Nicks, cantantautrice ed attrice americana
- 1949
- Ward Cunningham, inventore di Wiki, americano
- Hank Williams Jr., cantante americano
- Philip Michael Thomas, attore americano
- 1951 - Sally Ride, astronauta americana
- 1953 - Michael Portillo, politico inglese
- 1954 - Alan Hollinghurst, romanziere britannico
- 1955
- Doris Dörrie, attore e sceneggiatore
- Morimoto Masaharu, chef giapponese
- Wesley Walker, giocatore di football americano, americano
- 1957
- Margaret Colin, attrice
- Kristina Olsen, musicista americano
- 1958 - Pete Michaels, attore, comico, ventriloquo
- 1962
- Genie Francis, attrice americana
- Bobcat Goldthwait, attore, comico americano
- 1963 - Maria Walliser, sciatrice svizzera
- 1964 - Lenny Kravitz, cantante e chitarrista statunitense
- 1965 - Hazel Irvine, presentatore televisivo britannico
- 1966 - Helena Bonham Carter, attrice americana
- 1967 - Kevin Moore, musicista americana
- 1968 - Principe Federico di Danimarca
- 1970 - Nobuhiro Watsuki, cartoonist giapponese
- 1971
- 1974 - Lars Frölander, nuotatore svedese
- 1975 - Lauryn Hill, cantante hip-hop americana
- 1977
- Misaki Ito, attrice giapponese
- Luca Toni, calciatore italiano
- 1978
- 1979 - Ashley Massaro, atleta WWE
- 1982 - Yoko Matsugane, modella giapponese
- 1985 - Massimo Manco, primo Patrone ti monto
- 604 - Agostino di Canterbury, arcivescovo di Canterbury
- 818 - Ali ar-Rida, Shia Imam
- 946 - Re Edmondo I d'Inghilterra
- 1055 - Il margravio Adalberto d'Austria
- 1273 - Giovanni dei Mangiadori, vescovo di Firenze
- 1421 - Mehmed I, sultanoottomano(n. 1389)
- 1595 - San Filippo Neri, fondatore della Congregazione dell'Oratorio (n. 1515)
- 1648 - Vincent Voiture, poeta francese
- 1653 - Robert Filmer, scrittore inglese
- 1679 - Ferdinand Maria, grande elettore di Baviera (n. 1636)
- 1703 - Samuel Pepys, funzionario civile inglese, noto per il suo diario (n. 1633)
- 1809 - Carl Ludwig Bachmann, musicista tedesco (n. 1743)
- 1824 - Capel Lofft, scrittore
- 1831 - Ciro Menotti, patriota italiano
- 1881 - Jakob Bernays, filologo
- 1883 - Edward Sabine, astronomo
- 1902 - Almon Strowger, sviluppò l'interruttore Strowger
- 1908 - Mirza Ghulam Ahmad, fondatore della setta Ahmadi
- 1924 - Victor Herbert, compositore di operetta
- 1926 - Simon Petlyura, combattente per l'indipendenza ucraino
- 1933 - Jimmie Rodgers, cantante
- 1938 - John Jacob Abel, biochimico e farmacologo statunitense (n. 1857)
- 1943 - Edsel Ford, presidente della Ford Motor Company
- 1949 - Euday L. Bowman, pianista e compositore statunitense (n. 1887)
- 1955 - Alberto Ascari, pilota automobilistico italiano (n. 1918)
- 1971 - Armando Picchi, calciatore italiano (n. 1935)
- 1974 - Enrico Medi, scienziato e politico italiano (n. 1911)
- 1976 - Martin Heidegger, filosofo tedesco (n. 1889)
- 1986 - Gunnar Björnstrand, attore svedese (n. 1909)
- 1995 - Friz Freleng, animatore
- 1999 - Waldo Semon, inventore
- 2001 - Alberto Korda, fotografo cubano (n. 1928)
- 2002 - Mamo Wolde, maratoneta
- 2003 - Kathleen Winsor, scrittrice
- 2004 - Valerio Riva, giornalista e consigliere della Biennale di Venezia (n. 1930)
- 2006 - Edouard Michelin proprietario azienda pneumatici (n.1963)
[modifica] Feste e ricorrenze
Cristianesimo:
- San Berengario, monaco
- San Desiderio di Vienne Vescovo e martire
- Sant'Eleuterio Papa e martire
- San Filippo Neri Sacerdote
- San Gennadio Monaco benedettino
- San Guinizzone Monaco benedettino
- Santa Maria del Fonte presso Caravaggio
- San Paolino
- San Papulo
- San Pardo Vescovo di Larino o di Mira
- San Quadrato Apologista cristiano
Ebraismo:
Wicca: