EDGE
Da Wikipedia.
L'EDGE (acronimo di Enhanced Data rates for GSM Evolution) o EGPRS (Enhanced GPRS) è un'evoluzione dello standard GPRS per il trasferimento dati sulla rete cellulare GSM che consente maggiori velocità di trasferimento dei dati. L'aumento di velocità è stato ottenuto introducendo una nuova modulazione, la 8-PSK.
Con l'EDGE la velocità di trasmissione dati passa dai 40 Kilobit/sec del GPRS a 200 Kbit/sec, 5 volte superiore.
La connessione è stabile a una velocità fra i 150 e i 200 Kbit/sec, mentre per il GPRS è stabile fra i 50 e i 60 Kbit, come per un modem analogico. La connessione è accessibile tramite cellulari EDGE/GPRS, al limite configurando una connessione GPRS per la trasmissione dati. È tuttavia indispensabile che il terminale sia di tipo EDGE/GPRS; se solo GPRS, l'EDGE non è fruibile, e la velocità è limitata a 60 Kbit/sec.
Con EDGE sono accessibili le normali funzionalità di Internet, l'uso dei protocolli FTP e del P2P. Con il protocollo DTM è poi possibile sfruttare l'EDGE per effettuare la videochiamata anche sulla rete GSM.
Attualmente i soli operatori italiani a supportarlo sono TIM e Wind (la rete EDGE di quest'ultimo è ancora in espansione e, sebbene attiva, non viene pubblicizzata).