Edgar Cayce
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edgar Cayce (nato a Hopkinsville, Kentucky il 18 marzo 1877; morto a Virginia Beach, Virginia il 3 gennaio 1945) è stato un medium americano che rispose a delle domande sull'astrologia, sulla reincarnazione, e su Atlantide mentre era in uno stato di trance. Secondo Cayce la California poteva sprofondare nell'oceano (nonostante non l'abbia mai detto esattamente). In trance Cayce vide anche nitidamente la “Sala dei Documenti”, un locale segreto nascosto sotto le zampe della Sfinge che conterrebbe le tavole in cui è scritta la vera storia delle piramidi, le cronache di Atlantide e l’origine della nostra Storia.
Edgar Cayce divenne noto negli anni trenta come il "profeta dormiente" per il fatto che dava le sue profezie in uno stato di trance. Affermava di essere in grado di poter "vedere" le malattie di una data persona mentre si trovava in uno stato di trance indistinguibile dal sonno; formulava poi una diagnosi e una cura. Cayce diagnosticava anche a distanza, senza aver mai incontrato il malato. Grazie alle donazioni dei suoi clienti (infatti lui non chiedeva soldi per le sue pratiche) aprì nel 1929 un ospedale a Virginia Beach (che tuttavia rimase aperto poco più di due anni) e l'Atlantic University (un istituto di studi metafisici che durò meno di un anno). Da questo nacque nel 1931, a Virginia Beach, l'Association for Research and Enlightenment, che funziona tutt'ora e ha come occupazione principale lo studio e la diffusione delle "rivelazioni" di Cayce. Non fu mai condotto alcuno studio sulle sue presunte abilità paranormali, per cui oggi possono essere solo valutate le sue profezie che sono state accuratamente trascritte in una serie di libri. Quando era in trance, infatti, Cayce sosteneva di avere visioni e di ricordare le sue vite precedenti, che comprendevano tra le altre: un guerriero troiano, un discepolo di Cristo, un sacerdote egiziano, un re persiano e un angelo che si trovava sulla terra "prima di Adamo ed Eva".