Eduardo De Crescenzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eduardo De Crescenzo - Cantante italiano, (Napoli, 8 febbraio 1951).
Eduardo De Crescenzo | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Pop | |
Periodo attività | 1981 - in attività | |
Album pubblicati | 11 | |
Studio | 9 | |
Live | 2 | |
Raccolte | 3 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Autore, compositore ed arrangiatore, debutta a tre anni al teatro Argentina di Roma, suonando il suo strumento preferito, la fisarmonica. Nel 1978 incide per la Ricordi il singolo "La solitudine". Debutta ufficialmente al [Festival di Sanremo] nel 1981 con "Ancora", canzone che diventerà famosissima e sarà cantata da numerosi cantanti tra cui Ornella Vanoni ed Anna Oxa.
Ha partecipato ad altre quattro edizioni di Sanremo: nel 1985 con "Via con me", nel 1987 con "L'odore del mare", nel 1989 con "Come mi vuoi" e nel 1991 con "E la musica va" (90 mila copie vendute in Italia, 200mila in Francia)
Negli ultimi anni si è dedicato soprattuto alla musica dal vivo. In autunno, dopo la chiusura del tour 2006, partiranno le registrazioni del nuovo album insieme a Carlo Morelli, direttore dei cameristi del San Carlo di Napoli.
[modifica] Discografia
- 1981 - Ancora
- 1982 - Amico che voli
- 1983 - Decrescenzo
- 1985 - Dove c'é il mare
- 1987 - Nudi
- 1989 - C'é il sole
- 1991 - Cante jondo
- 1993 - Danza danza
- 1995 - Live ( con inedita " Cielo su cielo")
- 2002 - La vita é un'altra
- 2006 - le mani (Un ragazzo della ferrovia in concerto) Per la prima volta anche in dvd
Nel 1986 incide il singolo "Casualità", colonna sonora del film omonimo di Ugo Tognazzi. Nel 1987 incide per l'album "Storie.." di Toquinho "In fondo al mare" Nel 2005 incide "Suruba" per l'album "Danza" di Karl Potter. www.eduardodecrescenzo.it