Emberiza citrinella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Zigolo giallo | ||||||||||||||||||||
![]() Emberiza citrinella |
||||||||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||||
Emberiza citrinella Linnaeus, 1758 |
||||||||||||||||||||
Sottospecie | ||||||||||||||||||||
|
Lo zigolo giallo (Emberiza citrinella Linnaeus 1758), è un uccello della famiglia degli Emberizidae, che vive in Asia, Europa, ed Africa del Nord.
Indice |
[modifica] Sistematica
Ne sono conosciute tre sottospecie.
[modifica] Aspetti morfologici
La taglia è di 16 cm, ed il peso di 25 grammi. I colori principali sono il marrone (striato sul groppone che da sul rossiccio), il giallo su ventre e testa, le femmine e i pulli hanno colori meno intensi.
[modifica] Distribuzione e habitat
Lo si trova in tutta Europa, Asia, e migra nei paesi invernali in Africa del Nord. Non ama i boschi fitti, ma le zone aperte, con pochi alberi.
[modifica] Bibliografia
Emberiza citrinella. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Emberiza citrinella
Wikispecies contiene informazioni su Emberiza citrinella
[modifica] Collegamenti esterni
- Avibase - Ampio database su tutti gli uccelli del mondo
- Video sullo zigolo giallo