Discussione:Emilia-Romagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sedcondo me l'elenco di alimenti DOP e IGP non andrebbe nel paragrafo -agricoltura- (fra l'altro molti prodotti non sono agricoli in senso proprio, ad esempio i salumi). Suggerirei di inserirli in cucina emiliana e cucina romagnola. --L'uomo in ammollo ◄strizzami 17:47, ott 22, 2005 (CEST)
-
- Fatto --L'uomo in ammollo ◄strizzami 13:32, nov 2, 2005 (CET)
[modifica] Dimenticata la provincia di Ferrara
Nella distinzione delle varie province fra Emilia e Romagna è stata dimenticata la provincia di Ferrara.
Aggiunta nella galleria anche Cesena che con Forlì è capoluogo della stessa provincia (non è un granché, ma è l'unica immagine presente su Commons), e disposte in ordine alfabetico. Fatto bene ? --mirco77 17:35, 4 dic 2006 (CET)
Tolti tra i link quelli commerciali, che non fossero legati alle istituzioni (dicasi anche SPAM). --mirco77 17:13, 8 dic 2006 (CET)
- Ottimo. --L'uomo in ammollo 18:23, 8 dic 2006 (CET)
Caro Mirco, Cesena non è capoluogo di nessuna provincia. Hai fatto bene a metterla perché, insieme con Forlì, dà il nome alla provincia di Forlì-Cesena (non esiste una provincia che si chiami "provincia di Forlì" senza Cesena accanto), ma resta il fatto che il capoluogo di tale provincia è Forlì e basta.