New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Emilia-Romagna - Wikipedia

Emilia-Romagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.



Wikipedia:WikiProject/WikiProject/Geografia/Antropica/Regioni Regione Emilia-Romagna
Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}]]
Emilia-Romagna - Bandiera
Emilia-Romagna - Stemma
Stato: Italia
Zona: Italia settentrionale 
Capoluogo: Bologna
Superficie: 22.123 km²
Abitanti:
4.151.369 2004
Densità: 181 ab./km²
Province: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini
Comuni: Elenco dei 341 comuni
Presidente: Vasco Errani  al 4.4.05
 
Sito istituzionale

L'Emilia-Romagna è una regione dell'Italia settentrionale di 4 milioni di abitanti, con capoluogo Bologna. Confina a est con il Mar Adriatico, a nord con il Veneto e la Lombardia, a ovest con il Piemonte e la Liguria, a sud con la Toscana, le Marche nonché la Repubblica di San Marino. Essa è composta dall'unione di due regioni storiche: l'Emilia, che comprende le provincie di Piacenza, Parma, Reggio, Modena, Ferrara e buona parte della provincia di Bologna, con il capoluogo, e la Romagna, con le rimanenti province di Ravenna, Rimini, Forlì - Cesena e la parte orientale della provincia di Bologna (Imola e zone limitrofe). La Romagna storica comprende peraltro piccoli territori nelle Marche e in Toscana.

Le aree che costituiscono la regione attuale sono popolate fin da tempi remotissimi, come ci indicano vari ritrovamenti: il caso più famoso è quello del sito di Monte Poggiolo, presso Forlì, dove sono stati rinvenuti migliaia di reperti datati a circa 800.000 anni fa, a dimostrazione che la zona era già abitata nel Paleolitico.

Indice

[modifica] Geografia

Superficie dell'Emilia-Romagna per zone altimetriche
Superficie dell'Emilia-Romagna per zone altimetriche

L'Emilia-Romagna è una regione prevalentemente pianeggiante, infatti le pianure occupano il 47,8% del suo territorio. Le colline, il 27,1% del territorio, e le montagne, il 25,1% del terriorio, si trovano nel meridione della regione.

Per approfondire, vedi la voce Zone Altimetriche d'Italia.

[modifica] Storia

[modifica] Formazione della regione Emilia-Romagna

L'identità etno-culturale della Romagna è sempre stata forte mentre per l'Emilia la questione è controversa. Infatti, a partire dal 568 d.C. (anno dell'arrivo dei Longobardi nella Pianura Padana) fino al 1859, questo territorio si è chiamato Lombardia (o Longobardìa, in contrapposizione a Romanìa, l'odierna Romagna); i suoi abitanti erano definiti Lombardi.
È vero però che questa definizione fu imposta dai Longobardi dopo aver invaso parte del territorio della regione romana composta dalle città di Forum Livii (Forlì), Forum Cornelii (Imola), Faventia (Faenza), Bononia (Bologna), Mutina (Modena), Regium (Reggio Emilia), ovvero l'VIII regione di Augusto, denominata appunto Emilia.

Al momento dell'invasione franco-piemontese, per evitare la costituzione di un blocco lombardo troppo potente, i sabaudi crearono ex-nihilo il concetto di "Emilia" (riesumando per l'occasione il nome dell'antica regione augustea). Questo comportò il cambiamento di diversi toponimi. Ad esempio, Reggio Emilia, prima dell'Unità d'Italia era chiamata sempilcemente Reggio o, anche Reggio di Lombardia.

[modifica] Antichi stati della regione

Le principali entità statali storiche che hanno caratterizzato il territorio della regione sono il Ducato di Parma e Piacenza, il Ducato di Modena e Reggio e il Ducato di Ferrara; la Romagna è stata parte per dodici secoli dello Stato Pontificio, mentre Bologna è stata per alcuni periodi città di confine tra Longobardìa e Romanìa, ma fra alterne vicende lo Stato Pontificio ha quasi sempre avuto il sopravvento fino al Risorgimento.

[modifica] Storia delle città emiliane e romagnole

[modifica] Economia

In Emilia Romagna l'economia è molto sviluppata. Le tipiche industrie sono a conduzione famigliare di piccola e media impresa, non esistono grandi gruppi internazionali a parte quelli alimentari e automobilistici.

Inoltre sono molto diffuse le cooperative, soprattutto nella zona di Reggio Emilia e Modena. L'industria è presente in tutti e tre i settori. Nel primario la regione può contare su un forte sviluppo su tutta la Pianura Padana e in Romagna. Sono molti i prodotti DOP e IGP coltivati in regione. Il settore secondario è senza dubbio quello più sviluppato: nelle aree che vanno da Bologna a Reggio Emilia c'è un altissimo tasso di industrie meccaniche, ceramiche e tessili(sono note in tutto il mondo le autovetture prodotte nel modenese) quali Ducati,Ferrari e Maserati. Nel parmense è molto sviluppata l'industria alimentare (Parma è stata eletta capitale europea nel settore). Nel ravennate è molto sviluppata l'industria chimica ed è presente il più grande porto del Mar Adriatico. Il settore terziario è anch'esso sviluppato,è molto famosa "La riviera Romagnola"che durante l'anno arriva a toccare i 10 milioni di turisti provenienti soprattutto dalla Germania e dall'Olanda. In tutta la riviera sono presenti più di 5000 albergi e moltissime discoteche che attraggono giovani da tutta Europa. Ma il turismo può anche contare sia sugli impianti sciistici, sia sulle innumerevoli città d'arte. Per quanto riguarda il settore terziario,la regione è il nodo commerciale più importante del paese,da Bologna passano quasi tutti i treni e la stazione merci è la più grande d'Italia come volume di traffico. Si può dire senz' ombra di dubbio che l'Emilia-Romagna è una delle regioni più ricche a livello europeo,con tassi d'occupazione che sfiorano il 75%(80% a Reggio Emilia)in tutto il territorio,la disoccupazione è sotto la media italiana(3.8%) e il reddito procapite è tra i più alti a livello italiano. Con questi dati la regione si candida come una delle regioni più ricche d'Italia.

[modifica] Cucina

Per approfondire, vedi le voci Cucina emiliana e Cucina romagnola.

[modifica] Sport

Per approfondire, vedi la voce Sport in Emilia-Romagna.

[modifica] Principali impianti sportivi

[modifica] Principali società sportive

Calcio:

Calcio a 5:

Pallacanestro Maschile:

Pallacanestro Femminile:

Pallavolo:

Pallanuoto:

  • Rarinantes Everest

Pallamano:

Rugby:

Hockey su ghiaccio:

Hockey in-line:

Hockey su pista:

  • DS&M Villa d'Oro Modena
  • Vneck Reggio Emilia

Baseball:

Football americano:

Cricket:

[modifica] Politica

[modifica] Presidente

[modifica] Vice Presidente

  • Flavio Del Bono (DL) - finanze

[modifica] Assessori

  • Giovanni Bissoni (DS) - salute
  • Marioluigi Bruschini (PdCI) - difesa del suolo e della costa e protezione civile
  • Duccio Campagnoli (DS) - attività produttive e sviluppo economico
  • Anna Maria Dapporto (DL) - politiche sociali ed immigrazione
  • Luigi Gilli (DL) - programmazione e sviluppo territoriale
  • Paola Manzini (DS) - scuola, università, lavoro e psri opprtunità
  • Guido Pasi (PRC) - turismo e commercio
  • Alfredo Peri (DS) - mobilità e trasporti
  • Tiberio Rabboni (DS) - agricoltura
  • Alberto Ronchi (Verdi) - politiche giovanili, cultura e sport
  • Lino Zanichelli (DS) - ambiente e sviluppo sostenibile

[modifica] Presidente del Consiglio Regionale

  • Monica Donini (PRC)

[modifica] Agricoltura

[modifica] Galleria immagini

[modifica] Amministrazioni

Le province emiliano-romagnole
Le province emiliano-romagnole

[modifica] Infrastrutture

[modifica] Aeroporti civili

[modifica] Aeroporti militari

  • Aeroporto di Piacenza-San Damiano, nel comune di San Giorgio Piacentino (PC), sede del 50° Stormo dell'Areonautica Militare Italiana.
  • Aeroporto di Pisignano, nel comune di Cervia (RA), sede del 5° Stormo caccia dell'Areonautica Militare Italiana.

[modifica] Porti

[modifica] Marittimi

  • Ravenna

[modifica] Fluviali

[modifica] Nodi logistici

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri progetti

[modifica] Collegamenti esterni

Bandiera della regione Emilia-Romagna Italia | Province della regione Emilia-Romagna Bandiera della regione Emilia-Romagna
Bologna | Ferrara | Forlì-Cesena | Modena | Parma | Piacenza | Ravenna | Reggio Emilia | Rimini
Emblema della Repubblica Italiana Regioni d'Italia Bandiera Italiana
Abruzzo · Basilicata · Calabria · Campania · Emilia-Romagna · Friuli-Venezia Giulia · Lazio · Liguria · Lombardia · Marche · Molise · Piemonte · Puglia · Sardegna · Sicilia · Trentino-Alto Adige · Toscana · Umbria · Valle d'Aosta · Veneto

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu