Emmanuelle l'antivergine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Emmanuelle ou l'antivierge |
Paese: | Olanda |
Anno: | Francia |
Durata: | 87' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | erotico |
Regia: | Francis Giacobetti |
Soggetto: | Emmanuelle Arsan |
Sceneggiatura: | Robert Elin, Francis Giacobetti e Gerard Brach |
|
|
Fotografia: | Robert Fraisse |
Montaggio: | Marie Sophie Debus |
Musiche: | Francis Lai |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Emmanuelle l'antivergine è un film del 1975 diretto dal regista Francis Giacobetti. Rappresentò il sequel del precedente Emmanuelle, un cult del cinema erotico.
[modifica] Trama
Emmanuelle raggiunge ad Hong Kong il marito Jean, ingegnere. Lì fanno un patto di reciproca libertà sessuale, in quanto ritengono più importante la felicità rispetto alla fedeltà. Dopo aver raccontato le loro esperienze extramatrimoniali (Emmanuelle con una giovane ragazza, Jean con la figlia di un suo amico) instaurano un rapporto a tre con la diciottenne Ann-Marie, giovane ed inesperta ragazza francese.