Enzo Erra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di politica necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in politica, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di marzo 2007) Motivazione: la voce sembra essere tentenzialmente non neutrale. Vedi anche: Progetto politica e Portale politica. Segnalazione di PersOnLine 14:56, 31 mar 2007 (CET) 14:56, 31 mar 2007 (CEST) |
Enzo Erra è un uomo politico italiano della seconda metà del '900 ed un intellettuale della destra italiana.
La sua posizione ha subìto una costante oscillazione tra radicalismo e moderatismo politico. Inizialmente allievo di Julius Evola ed esponente della destra spiritualista interna al MSI assieme a Pino Rauti, se ne distaccò nel 1954 per sostenere la candidatura alla segreteria di Arturo Michelini. Nel 1956 uscì dal MSI e tentò, senza successo, un percorso politico autonomo. Rientrato alla fine degli anni '80, tra il 1990 ed il 1992 fu un fermo sostenitore alla segreteria del suo vecchio sodale Rauti, al punto di abbandonare la politica al momento della sua definitiva sostituzione con Gianfranco Fini. Molti sono stati quindi assai sorpresi quando, nel 1994, alla discesa in campo di Silvio Berlusconi, Erra ne è diventato uno dei più fidati consiglieri.