Enzo Jannacci in teatro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Enzo Jannacci in teatro | ||
---|---|---|
Artista | Enzo Jannacci | |
Tipo album | Live | |
Pubblicazione | 1965 | |
Durata | min : sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | musica popolare | |
Etichetta | Jolly | |
Produttore | / | |
Registrazione | Italia |
Enzo Jannacci - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente La Milano di Enzo Jannacci (1964) |
Album successivo Sei minuti all'alba (1966) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Enzo Jannacci è il titolo del primo album live di Enzo Jannacci.
[modifica] Il disco
Si tratta di uno dei primi dischi italiani in assoluto realizzati dal vivo, precisamente durante una tappa della tournèe che vide il cantautore milanese impegnato nella primavera del 1965. Il disco contiene alcuni dei pezzi di Jannacci più conosciuti: in particolare, si ricordano Aveva un taxi nero, Il primo furto non si scorda mai, Prete Liprando e il giudizio di Dio e Armando, quest'ultimo divenuto successivamente un tormentone.
[modifica] Tracce
- Ohè sunt chi
- Qualcosa da aspettare
- Sopra i vetri
- Aveva un taxi nero
- Un foruncolo
- La forza dell'amore
- Veronica
- Prete Liprando e il giudizio di Dio
- Il primo furto non si scorda mai
- Sfiorisci bel fiore
- Niente
- Armando