Sei minuti all'alba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sei minuti all'alba | ||
---|---|---|
Artista | Enzo Jannacci | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1966 | |
Durata | min : sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | musica popolare | |
Etichetta | Jolly | |
Registrazione | Italia |
Enzo Jannacci - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Enzo Jannacci in teatro (1965) |
Album successivo Vengo anch'io. No, tu no (1968) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Sei minuti all'alba è il titolo del terzo album in studio di Enzo Jannacci.
[modifica] Il disco
La title track è dedicata al padre del cantautore, che durante la Seconda guerra mondiale combattè come partigiano e si distinse nella difesa della sede dell'Aviazione in piazza Novelli a Milano. Il disco contiene inoltre una versione della celebre Faceva il palo, scritta dal cantautore milanese Walter Valdi.
[modifica] Tracce
- Sei minuti all'alba
- Soldato Nencini
- E io ho visto un uomo
- La balilla
- Faceva il palo
- Dona che ti durmivet
- Cosa portavi bella ragazza
- Chissà se è vero
- L'appassionata
- E savè
- L'è tri dì
- Ho soffrito