Erosione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'erosione è quel fenomeno che ha come effetto l'esportazione graduale di suolo o roccia ad opera di agenti quali il vento, l'acqua o il ghiaccio oppure per effetto di movimenti gravitativi o, infine, per digestione da parte di organismi viventi (bioerosione). L'erosione è contemporanea o successiva all'alterazione generata da processi chimici o fisici. L'erosione può avere effetti negativi sulle attività antropiche, in particolare sull'agricoltura perché può sottrarre terreno utile alle coltivazioni ma non solo: la torbidità delle acque cariche di sedimenti possono alterare alcuni ecosistemi. Per prevenire l'erosione generata dal ruscellamento diffuso è possibile intervenire con progetti di fitosistemazione, piantando arbusti o alberi con un ampio apparato radicale in grado di ancorare il terreno.
L'erosione del suolo da parte dell'acqua è detta anche dilavamento.