Eudisti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Congregazione di Gesù e Maria (in latino: Congregatio Iesu et Mariae, abbreviato in C.I.M.) è un società di vita apostolica fondato a Caen da San Giovanni Eudes il 25 marzo 1643. I religiosi di questa congregazione vengono spesso chiamati Eudisti, dal nome del loro fondatore.
L'oratoriano Giovanni Eudes, su richiesta del cardinale de Richelieu, fondò con alcuni compagni un nuovo ordine dedicato alla formazione spirituale e dottrinale dei sacerdoti e dei candidati al sacerdozio, secondo i dettami del Concilio di Trento.
Agli eudisti venne affidata la gestione di numerosi seminari, soprattutto in Francia, dove furono anche attivi nel contrasto al giansenismo: con la Rivoluzione francese i loro istituti vennero chiusi e l'ordine venne soppresso (1792) ma venne restaurato nel 1826.
Oggi l'ordine si dedica soprattutto all'insegnamento secondario.
Nel 2004 la Congregazione contava 62 case divise in quattro province (Francia, Colombia, Nord America e Venezuela) con 481 religiosi, dei quali 385 sacerdoti.