Euramerica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
l'Euramerica, detta anche Laurussia, era un supercontinente minore creatosi nel Devoniano dopo una collisione fra i cratoni della Laurenzia e del continente Baltica, durante l'orogenesi caledoniana.
![l'Euramerica nel Devoniano](../../../upload/shared/thumb/7/72/Laurussia_fr.svg/230px-Laurussia_fr.svg.png)
Nel Permiano, divenne parte del supercontinente Pangea: quando, nel Triassico, la Pangea si divise in due, Gondwana e Laurasia, l'Euramerica venne a far parte di quest'ultima, per poi dividersi nei due continenti attuali dell'Eurasia e del Nord America. Il cratone della Laurenzia divenne parte del Nord America, mentre la Baltica divenne la parte settentrionale dell'Eurasia.