Federazione Italiana American Football
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di maggio 2006) Motivazione: sportrivedere a seguito nuove informazioni inserite. |
La F.I.A.F. (Federazione Italiana American Football) era una federazione sportiva, espulsa dal CONI nell'anno 2000, che si occupava della organizzazione e gestione dei campionati di Football americano in Italia.
I campionati erano suddivisi in Quattro categorie:
- Serie A1
- Serie A2
- Serie B
- Serie C
Questo sport è in progressiva ascesa con una crescita delle società che iscrivono proprie squadre ai diversi campionati. La maggiore e più recente espansione si è registrata al centro-sud.
In origine questa federazione si chiamava Associazione Italiana Football Americano che si costituì nel 1981 a opera di cinque società ossia Rhinos Milano, Rams Milano, Frogs Busto Arsizio, Giaguari Torino e Aquile Ferrara. Presidente fu eletto Giovanni Colombo al quale seguì nella carica nel 1987 Gianantonio Arnoldi (poi deputato di Forza Italia) che organizzò diversamente i campionati nazionali disputati da circa 100 società e adottò la denominazione di Federazione Italiana American Football che nel 1988 si associò al CONI. Nel 1994 Lucio Zanetti diventò presidente e dopo la sua morte improvvisa venne eletto Giovanni Cantù fondatore dell'associazione NFLI.
La stagione del 2005 è stata dominata nella massima serie dalla squadra bergamasca Lions Bergamo, che ha vinto il Superbowl (competizione che emula il Super Bowl statunitense).
I Guelfi Firenze - società del capoluogo toscano - si sono aggiudicati il Bowl della serie B, mentre i Barbari Roma Nord hanno portato nella capitale il titolo della serie C (la Nine League) con una perfect season (zero partite perse).
La Federazione Italiana American Football è stata disconosciuta nell'ottobre 2000 a seguito di commissariamento del CONI per motivi debitori; a distanza di due anni viene costituita la NFLI: National Football League Italy ossia un'associazione che si occupa di tutto ciò che la FIAF faceva prima.