Federico V Elettore Palatino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Federico di Wittelsbach-Simmern, (Friedrich V) (Amberg 1596-Magonza 1632), Elettore Palatino e Re di Boemia col nome di Federico I .

[modifica] Vita
Nato nel 1596, figlio di Federico IV il Giusto e di Luisa d'Orange. Federico V nel 1610 diventa Elettore Palatino, regna fino al 1623. Sposa nel 1613 Elisabetta Stuart, figlia di Giacomo I d'Inghilterra dalla quale ha ben tredici figli. A capo della Unione Evangelica, diresse la lotta dei nobili calvinisti boemi, dopo la Defenestrazione di Praga, contro Ferdinando di Stiria. Il 4 novembre del 1619 fu incoronato Re di Boemia; fiducioso nell'appoggio inglese e olandese accetta la corona ma viene così coinvolto nella prima fase della Guerra dei Trent'anni. Federico fu preferito ad altri pretendenti della corona di Boemia come il duca di Savoia, Bethlen Gabor di Transilvania e l'Elettore della Sassonia . In seguito alla sconfitta dell'esercito dell'Unione contro la Lega Cattolica nella battaglia della Montagna Bianca (1620), Federico V perse il titolo di Re di Boemia e anche quello di Elettore Palatino.
La conseguente guerra dei Trent'anni persa dall'Unione Evangelica, nonostante l'aiuto dei duchi di Sassonia-Weimar e Cristiano di Brunswick-Wolfenbüttel e in seguito dello zio della moglie di Federico, Elisabetta Cristiano IV di Danimarca, fratello di Anna di Danimarca moglie di Giacomo I d'Inghilterra, determinò lo smembramento dei territori del Palatinato dati dall'Impero (dove Ferdinando di Stiria era salito al trono come Ferdinando II) al Duca di Baviera, Federico si ritirò a L'Aia nei Paesi Bassi lasciando l'elettorato nelle mani di Massimiliano I di Baviera nel 1623 . Federico morì in esilio a Magonza nel 1632.
[modifica] Discendenza
Federico e Elisabetta Stuart ebbero tredici figli:
- Federico Enrico (1614-1629)
- Carlo I Luigi (1617-1680), Elettore Palatino
- Elisabetta de Hervorden (1618-1680)
- Rupert, duca di Cumberland (1619-1682)
- Maurice (1620-1654)
- Luisa Hollandine (1622-1709)
- Luigi (1624-1625)
- Edoardo di Baviera (1625-1663)
- Henriette Marie (1626-1651)
- Jean Philippe Frédéric (1627-1650)
- Charlotte (1628-1631)
- Sofia di Boemia (1630-1714) sposa di Ernst-August (1629-1698), Elettore di Hannover e madre di Giorgio I di Gran Bretagna.
- Gustave Adolphe (1632-1641)
[modifica] Ritratti
Predecessore: Federico IV |
![]() Elettore Palatino 1610-1623 |
Successore: Massimiliano I di Baviera |
Predecessore: Mattia II e Ferdinando II |
Re di Boemia 1619-1620 |
Successore: Ferdinando II |
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |