Feldspato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Feldspato è il nome di un importante gruppo di minerali che costituiscono probabilmente il 60% della crosta terrestre. I feldspati si cristallizzano dal magma sia nelle rocce intrusive che in quelle effusive; sono anche presenti in molti tipi di rocce metamorfiche e sedimentarie.
Il nome deriva dal tedesco Feld campo, e Spath, termine che indica in modo generico un minerale a struttura laminare.
Una roccia interamente formata dal feldspato plagioclasio si chiama anortosite.
I feldspati sono tectosilicati in cui i tetraedri con silicio e ossigeno si alternano con tetraedri in cui l'ossigeno è legato a un atomo centrale di alluminio. I feldspati sono chiari e incolori (albite, anortite).
In questo gruppo di minerali sono compresi:
- ortoclasio, un silicato di alluminio e potassio;
- microclino, anch'esso silicato di alluminio e potassio;
- plagioclasio, una serie isomorfa che va dal silicato di sodio e alluminio al silicato di calcio ed alluminio:
[modifica] Usi
- Il feldspato è un componente delle ceramiche.