Fenocopia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In biologia, e in particolare in genetica, una fenocopia è un individuo il cui fenotipo (inteso con riferimento a un singolo carattere), per via delle peculiari condizioni ambientali, è identico al fenotipo di un altro individuo che porta lo stesso carattere determinato però dal suo genotipo.
Se consideriamo per esempio il carattere "colore dei capelli", una persona potrebbe avere i capelli biondi naturali (quindi determinati geneticamente) e una sua fenocopia i capelli biondi tinti (mentre i suoi geni indicano che dovrebbe avere i capelli castani). Il loro fenotipo (capelli biondi) è identico, mentre il genotipo è differente (capelli biondi per la prima persona; capelli castani per la sua fenocopia).
Nel caso ideale la fenocopia è indistinguibile a livello macroscopico dall'originale, mentre a livello molecolare (sequenza del DNA) è possibile distinguere i due individui. La più importante differenza tra i due individui dal punto di vista genetico è che il carattere non è ereditabile dalla progenie della fenocopia.