New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Fire Emblem - Wikipedia

Fire Emblem

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Eliwood, Hector e Lyn di Fire Emblem (Game Boy Advance), il primo Fire Emblem a essere distribuito anche fuori dal Giappone.
Eliwood, Hector e Lyn di Fire Emblem (Game Boy Advance), il primo Fire Emblem a essere distribuito anche fuori dal Giappone.

Fire Emblem (ファイアーエムブレム Faiā Emuburemu?) è una popolare serie di videogiochi di strategia/ruolo nata per l appunto in giappone e creata dalla Intelligent Systems, creatori di altre famose serie come Advance Wars (conosciuto in madre patria come Famicom Wars)

Indice

[modifica] Introduzione

Tutta la serie è composta da giochi da strategia sui quali ha una forte influenza lo stile medioevale/fantasy. Dal suo debutto in Giappone il 20 Aprile 1990, la saga di Fire Emblem si è propagata lungo diverse generazioni di console, dal NES (Famicom) al Nintendo GameCube, fino ad arrivare all'ultima console Nintendo: il Wii.

Fino al suo settimo episodio la saga era conosciuta soltanto in oriente ma nel 2003 viene commercializzata in Nord America e nel 2004 in Europa uscì per Game Boy Advance il settimo capitolo della serie, in occidente intitolato semplicemente "Fire Emblem". Da allora tutti i nuovi titoli della serie vengono prodotti e venduti in tutto il mondo, con un discreto successo del pubblico e un buon successo della critica.

Il primo designer della serie era Shouzou Kaga, che si ritirò dalla Intelligent Systems dopo aver realizzato Fire Emblem: Thracia 766 per Super Famicom. Continuò a guadagnarsi da vivere creandosi un proprio studio e creando un altra serie: Tear Ring Saga

[modifica] Gameplay

Proprio come Advance Wars, Fire Emblem è un gioco di strategia a turni con la presenza di elementi da videogioco di ruolo. Ogni episodio di Fire Emblem utilizza un distinto cast di personaggi. Al contrario della maggioranza dei giochi strategici, in Fire Emblem ogni singolo personaggio ha una sua storia e personalità. I soldi guadagnati dal giocatore gli permetteranno di comprare nuove armi per i personaggi vari, che combattendo guadagnano dei punti esperienza, ogni 100 punti questi saliranno di livello, aumentando dunque le loro statistiche (forza, velocità etc). Inoltre i personaggi, raggiungendo un certo livello od utilizzando degli oggetti magici, possono essere "promossi" ovvero possono cambiare classe e quindi migliorare ulteriormente le loro abilità (per esempio il mago può essere promosso in saggio, il guerriero in eroe etc). Solitamente si inizia con pochi personaggi, da 1 a un massimo di 6-7, fino ad aumentare il proprio "esercito" che solitamente arriva a un numero che va dai 30 ai 50 personaggi.

L'amore e l'amicizia sono i temi prevalenti nei giochi di Fire Emblem, spesso tramite conversazioni tra di loro i personaggi aumentano la loro affinità, permettendogli di migliorare le loro abilità in base alla loro compagnia. Due personaggi innamorati, che hanno una forte amicizia o qualsiasi altro tipo di legame, tramite conversazioni di supporto possono addirittura cambiare il finale del gioco.Queste conversazioni possono avere svariati risultati, oltre ad aumentare le capacità dei personaggi coinvolti, la relazione tra loro può avere diversi sbocchi, come un matrimonio, che senza queste conversazioni non avverrebbero.

La morte in Fire Emblem è una presenza permanente; se un personaggio muore durante una missione, il giocatore potrà decidere se ricominciare la missione oppure continuare, ma se dovesse farlo quel personaggio non potrà essere mai più utilizzato, al contrario di molti altri giochi, dove è possibile "resuscitare" i propri personaggi in un modo o nell'altro.

Un "Game Over" accade quando viene ucciso uno dei personaggi principali oppure in altri casi particolari in base agli obbiettivi della missione, in quel caso il giocatore è costretto a ricominciare quella missione (le missioni nel gioco vengono chiamati "Capitoli").

La presenza della morte come effetto irrimediabile è un marchio di fabbrica per la serie di Fire Emblem, per quanto l'idea sia originale non rimane però senza critiche. Molti giocatori credono che rendere inguaribile l'effetto della morte sia un fatto fastidioso, che rende il gioco particolarmente difficile. Difatti finire un gioco della saga di Fire Emblem senza perdere nemmeno un personaggio è un impresa non facile. Al giocatore inoltre può risultare molto fastidioso perdere un personaggio, perché ognuno di loro ha una propria personalità alla quale si rischia di affezionarsi. Alla morte del suo personaggio preferito dunque, il giocatore si troverà costretto a ricominciare da capo quel capitolo, per evitare di perdere il personaggio alla quale si è affezionato.

Va comunque detto che questo fattore riguardo la morte rende il gioco una sfida continua e serve anch essa a cambiare la storia in corso. La sopravvivenza o meno dei vari personaggi è un altro fattore che contribuisce a cambiare il finale del gioco. I giocatori potranno dunque cimentarsi diverse volte nel finire un gioco di Fire Emblem e non è strano se nel finire il gioco 2-3 volte, si riscontri ogni volta un finale diverso.

[modifica] La Saga

  • Da notare: I giochi precedenti a "Rekka no Ken" sono usciti soltanto in giappone, pertanto non è disponibile una traduzione ufficiale dei loro titoli.
Titolo Occidentale Titolo Giapponese Traduzione dal JAP Piattaforma Anno Note
ファイアーエムブレム 暗黒竜と光の剣

(Fire Emblem: Ankoku Ryū to Hikari no Tsurugi)

Il Drago Oscuro e la Spada di Luce NES 1990
ファイアーエムブレム外伝

(Fire Emblem Gaiden)

Sidestory NES 1991 Uno storia extra del primo episodio.
ファイアーエムブレム 紋章の謎

(Fire Emblem: Monshō no Nazo)

Il mistero del Emblema Super Nintendo 1993 Un remake del primo episodio con un seguito completamente nuovo.
ファイアーエムブレム 聖戦の系譜

(Fire Emblem: Seisen no Keifu)

La genealogia della
Guerra Sacra
Super Nintendo 1996 Il primo Fire Emblem ambientato in un altro mondo, il gameplay devia dal classico stile della serie
ファイアーエムブレム トラキア776

(Fire Emblem: Thracia 776)

Fire Emblem: Thracia 776 Super Nintendo 2000 L'ultima uscita del Super Nintendo (SNES)
ファイアーエムブレム 封印の剣

(Fire Emblem: Fūin no Tsurugi)

La Spada dei Sigilli Game Boy Advance 2002 Il primo titolo ad apparire su un portatile Nintendo.
Fire Emblem ファイアーエムブレム 烈火の剣

(Fire Emblem: Rekka no Ken)

La spada delle fiamme Game Boy Advance 2003 Il Primo Fire Emblem ad uscire in occidente, è un prequel di Fuin no Tsurugi.
Fire Emblem: The Sacred Stones ファイアーエムブレム 聖魔の光石

(Fire Emblem: Seima no Kōseki)

Le pietre di sacra e demoniaca luce Game Boy Advance Giappone:2004 USA:2005
Fire Emblem: Path of Radiance ファイアーエムブレム 蒼炎の軌跡

(Fire Emblem: Sōen no Kiseki)

La via della Fiamma Blu Nintendo GameCube 2005 Il primo titolo della serie ad utilizzare grafica tridimensionale
Fire Emblem: Godness of Dawn Nintendo Wii 2007 Il gioco debutta su next-gen


[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu