Focus (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Focus | ||
![]() |
||
Nazionalità | Paesi Bassi | |
Genere | Progressive Rock, Pop | |
Periodo attività | 1969 - 1977; 1985; 2002 - presente | |
Album pubblicati | ' | |
Sito ufficiale | Sito ufficiale | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Focus sono un gruppo di rock progressivo olandese fondato dall'organista/flautista Thijs van Leer nel 1969.
Indice |
[modifica] Storia
Il gruppo ebbe la sua prima notorietà internazionale nel 1970 con canzoni di grande successo come House of the King, Hocus pocus, Sylvia.
Nel 1977 i Focus si sciolsero per ricostituirsi brevemente nel 1985. Il grande ritorno ci fu però solo nel 2002 con una nuova formazione ed un tour in giro per il nord Europa e negli Stati Uniti.
Nel 2003 uscì per la Musea un nuovo album in studio, intitolato Focus 8, che incontrò il favore del pubblico e della critica. Attualmente i Focus si esibiscono in tournée prevalentemente nei Paesi Bassi.
[modifica] Musicisti
- Thijs van Leer - voce, flauto
- Jan Akkerman - chitarra (1970-1976)
- Bert Ruiter - basso (1969-1978)
- Pierre van der Linden - batteria (1969-1978, dal 2004)
- P. J. Proby - voce (1977-1978)
- Jan Dumée - chitarra (2001-2006)
- Bobby Jacobs - basso (dal 2001)
- Bert Smaak - batteria (2001-2004)
[modifica] Discografia
[modifica] Album
- In and Out of Focus (Gennaio 1971)
- Moving Waves (Ottobre 1971)
- Focus III (Novembre 1972)
- Focus at the Rainbow (Ottobre 1973)
- Hamburger Concerto (Maggio 1974)
- Mother Focus (Ottobre 1975)
- Ship of Memories (Settembre 1977)
- Focus con Proby (Gennaio 1978)
- Focus (Agosto 1985)
- Focus 8 (Gennaio 2003)
- Live at the BBC (Maggio 2004)
[modifica] Singoli
- "Hocus Pocus" #20 UK, #9 US
- "Sylvia" #4 UK